Art. 7.
                   Passaggio al biennio superiore
    1.  A  conclusione del biennio inferiore gli allievi sono ammessi
all'esame  di verifica vertente, per il corso di "direzione di coro",
sul  programma  svolto  relativamente  all'insegnamento principale di
"direzione  di coro" e agli insegnamenti complementari di "educazione
dell'orecchio",    "lettura    della    partitura"    e   "pianoforte
complementare",  mentre  per  il  corso  di "direzione di banda", sul
programma   svolto   relativamente   all'insegnamento  principale  di
"direzione   di   banda"   ed   agli  insegnamenti  complementari  di
"educazione dell'orecchio" e "lettura di partitura".
    2.  La  commissione  dell'esame  di  verifica  per  il  corso  di
"direzione di coro" e' composta dal direttore o dal vicedirettore del
conservatorio, in qualita' di presidente, e dai seguenti membri:
      a) il docente di "direzione di coro";
      b) il docente di "educazione dell'orecchio";
      c) il docente di "lettura della partitura";
      d) il docente di "esercitazioni corali".
    3.  La  commissione  dell'esame  di  verifica,  per  il  corso di
"direzione  di  banda"  e' composta dal direttore o dal vicedirettore
del conservatorio, in qualita' di presidente, e dai seguenti membri:
      a) il docente di "direzione di banda";
      b) il docente di "educazione dell'orecchio";
      c) il docente di "lettura della partitura";
      d) il docente di "esercitazioni orchestrali.
    4. Accedono al biennio superiore gli allievi che abbiano superato
l'esame  di  verifica  di  cui  al  comma  1 ed abbiano conseguito la
licenza in "armonia complementare" e "storia della musica ed estetica
musicale".