Art. 2.
             comunicazione ex Art. 6 comma 1 lettera a)

    1.  La comunicazione di cui all'Art. 6, comma 1 lettera a), della
legge regionale 11/2001 relativa all'esercizio di impianti di potenza
al connettore di antenna non superiore a 7 W deve contenere almeno le
seguenti informazioni:
      A) dati anagrafici
      1) Sede legale, telefono e fax del titolare dell'impianto;
      2)  generalita'  e  sede legale della proprieta' dell'eventuale
struttura di supporto su cui viene installato l'impianto;
      B) descrizione dell'impianto
      B1)   Per   ogni  tipologia  di  antenna/pannello  trasmittente
riportare:
        1) Modello e marca;
        2) Dimensioni;
        3) Guadagno massimo (specificare se in dBi o dBd);
        4) Tabulazione del guadagno in funzione dell'angolo sul piano
orizzontale  e su quello verticale contenenti la direzione di massimo
guadagno;
      B2)  Nel  caso  di  stazioni radio base, per ogni settore e per
ogni tecnica di trasmissione riportare:
        1) Tipo e numero di antenne utilizzate;
        2) Angolo orizzontale di puntamento delle antenne rispetto al
nord geografico;
        3)   Inclinazione   elettrica   e   meccanica  rispetto  alla
verticale;
        4) Numero massimo di canali e/o portanti attivabili;
        5) Potenza di alimentazione per ciascun canale e/o portante;
        6)  Potenza  al  connettore  d'antenna per ciascun canale e/o
portante;
      B3)  Per  gli  impianti fissi diversi dalle stazioni radio base
oltre ai dati di cui al punto B1) che precede riportare:
        1) Frequenza di funzionamento;
        2) Potenza totale di alimentazione del sistema.
      C) sito d'installazione
      1)  Dati che consentano la localizzazione, in modo univoco, del
sito  di  installazione  dell'impianto.  E'  preferita  l'indicazione
precisa delle coordinate geografiche (Gauss-Boaga);
      2)  Prospetti  orizzontali e verticali in scala dell'impianto e
della  struttura di supporto (traliccio, edificio, etc.) con indicati
chiaramente  il  punto di fissaggio, l'altezza del centro elettrico e
l'orientamento  di  ciascuna antenna e/o pannello. Nei prospetti deve
essere  inoltre  riportato  qualsiasi  tipo  di impianti preesistenti
sulla stessa struttura di supporto.
      3)  Planimetria  in  scala  1:2000 (ove non disponibile possono
essere  fornite  altre  planimetrie  in  scala  in  grado  di fornire
dettagli  comparabili) dell'area circostante l'impianto con raggio di
almeno 100 metri dalle antenne trasmittenti.