(Pubblicata  nel  Bollettino ufficiale della Regione Umbria n. 36 del
                           14 agosto 2002)
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
la seguente legge:
                               Art. 1.
                         Oggetto e finalita'
    1.  La  presente  legge,  nel  rispetto  del  titolo quinto della
costituzione,  dello  statuto  regionale  e  del  decreto legislativo
5 febbraio  1997,  n. 22, attuativo delle direttive CEE n. 91/156 sui
rifiuti,   n.  91/689  sui  rifiuti  pericolosi,  e  n.  94/62  sugli
imballaggi  e  sui  rifiuti di imballaggi, disciplina la gestione dei
rifiuti  e  le  procedure  per l'adozione e l'aggiornamento del piano
regionale di gestione dei rifiuti.
    2. La Regione, con la presente legge:
      a) assicura  le  massime garanzie di protezione dell'ambiente e
della   salute,   nonche'  di  salvaguardia  dei  valori  naturali  e
paesaggistici e delle risorse presenti nel territorio regionale;
      b) persegue  la  realizzazione  dei  principi  di economicita',
efficienza ed efficacia;
      c) favorisce  gli  interventi  volti  alla  realizzazione di un
sistema  di  gestione  integrata  dei  rifiuti, volto a promuovere la
riduzione  alla  fonte  della  quantita'  e  della  pericolosita' dei
rifiuti prodotti;
      d) incentiva  il  massimo  recupero  dai  rifiuti  di materiali
riutilizzabili    e    la    massima   utilizzazione   dei   rifiuti,
successivamente alle operazioni di recupero, come combustibile o come
altro mezzo per produrre energia;
      e) persegue  la  progressiva  riduzione  delle  discariche come
sistema ordinario di smaltimento;
      f) promuove  l'autosufficienza regionale per lo smaltimento dei
rifiuti  urbani e assimilati, anche mediante la riduzione dei rifiuti
da avviare ad operazioni di smaltimento.
    3.  La  Regione  promuove  e  coordina  iniziative  e campagne di
comunicazione  e  informazione  al  cittadino,  finalizzate a fornire
informazioni  in  ordine  alla  programmazione regionale di settore e
alle conseguenti scelte operative, anche per promuovere comportamenti
conformi  alle  esigenze  di  riduzione,  riutilizzo, valorizzazione,
recupero  e  smaltimento  dei  rifiuti.  La giunta regionale assicura
l'unitarieta' di indirizzo dell'informazione, predispone programmi di
attivita'  e  provvede alla realizzazione e divulgazione di materiale
didattico e informativo.