Art. 9.
               Conferenza strategica sull'immigrazione
    1.  Al  fine  di  definire  le strategie generali delle politiche
migratorie  regionali  ed  attuare  un  coordinamento  permanente dei
migranti,  la  Regione  convoca  almeno  ogni tre anni una Conferenza
strategica  sull'immigrazione  presieduta dal Presidente della giunta
regionale  o dall'Assessore delegato, quale luogo aperto di confronto
e  scambio  fra  tutti i cittadini immigrati ed i cittadini italiani,
anche  emigrati,  gli  enti pubblici e privati, le organizzazioni del
terzo settore, le rappresentanze del mondo economico e sindacale.
    2.  Alla Conferenza di cui al comma 1 partecipano sia la Consulta
regionale  per  l'Emigrazione di cui all'Art. 7 della legge regionale
11 giugno  1993  n.  27  (nuove  norme  in  materia di emigrazione ed
istituzione  della  Consulta  regionale  per  l'emigrazione),  sia la
Consulta   regionale   per  l'integrazione  dei  cittadini  stranieri
immigrati di cui all'Art. 7.
    3.   La   Conferenza  strategica  sull'immigrazione  affronta  in
sessioni  plenarie  e gruppi di lavoro, temi specifici o argomenti di
rilevante interesse per la definizione delle linee di programmazione,
che  possono  essere  proposti dalla giunta regionale, dalla Consulta
regionale per l'integrazione dei cittadini stranieri immigrati, dalla
Sezione immigrazione dell'Osservatorio delle politiche sociali di cui
all'Art.  6,  dagli  enti  locali,  dalle  organizzazioni  del  terzo
settore, dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative.