Art. 4.
                    Condizioni di partecipazione

1.  La  partecipazione  della  Regione  e'  subordinata alle seguenti
condizioni:  a) che la Regione Emilia-Romagna possieda la maggioranza
del capitale sociale;
b)  che  possano  essere  soci  esclusivamente  enti  pubblici o loro
associazioni;
c)  che gli enti pubblici soci svolgano sull'attivita' della societa'
un controllo analogo a quello esercitato sulle proprie strutture;
d)  che  la  societa'  svolga esclusivamente la produzione di servizi
strumentali  a  quelli  della  Regione  e  degli  altri enti pubblici
partecipanti,  ovvero funzioni amministrative ad essa demandate dalla
legge  regionale,  anche  sulla  base  di  accordi o intese con altre
regioni;
e)  che  la societa' operi esclusivamente con gli enti partecipanti o
affidanti, non svolga prestazioni a favore di altri soggetti pubblici
o  privati,  ne' in affidamento diretto ne' con gara, e non partecipi
ad altre societa' o enti.
2.  La  partecipazione  della  Regione  e'  subordinata altresi' alla
condizione  che  lo  statuto  della  societa' preveda che essa operi,
senza  fini  di  lucro, e secondo gli indirizzi fissati dalla Regione
Emilia-Romagna, per il perseguimento del seguente oggetto:
a)  realizzazione e gestione di sistemi informativi e osservatori nei
settori  dei  lavori  pubblici,  dei servizi e delle forniture, della
sicurezza  sul  lavoro,  delle  politiche  abitative e della qualita'
edilizia,  dell'ambiente, ivi compresa la gestione dei servizi idrici
e di smaltimento rifiuti;
b) supporto tecnico alla gestione del demanio idrico;
c)  diffusione  dei  dati raccolti, anche attraverso la diffusione di
rapporti periodici;
d)  promozione  della  qualita'  nella  gestione  delle  procedure di
appalto della Regione Emilia-Romagna e delle amministrazioni locali;
e)  attivita'  di  formazione  e aggiornamento professionale sotto il
profilo giuridico, tecnico ed economico, degli operatori pubblici che
si occupano di appalti e della gestione del territorio;
f)  favorire la partecipazione ai programmi dell'Unione europea nelle
materie di attivita' della societa'.