Art. 2.
                        D e f i n i z i o n i

1. Ai fini del presente Regolamento si intende per: a) commercio equo
e  solidale  (CES):  un'attivita' di cooperazione economica e sociale
svolta  con  produttori  o  venditori  di  beni  o  servizi  di  aree
economicamente  svantaggiate, nelle forme e con i requisiti stabiliti
dalla legge e dal presente regolamento;
b)   assemblea  generale  italiana  del  commercio  equo  e  solidale
(AGICES):   l'associazione  di  categoria  delle  organizzazioni  che
promuovono  i  prodotti  e  la cultura del CES in Italia nonche' ente
depositario  della  Carta  italiana  dei criteri del commercio equo e
solidale;
c) carta italiana dei principi del commercio equo e solidale (CICES):
il documento approvato l'8 settembre 1999 dall'AGICES che definisce i
valori  ed  i  principi  condivisi da tutte le organizzazioni del CES
italiane;
d)  registro  italiano  delle  organizzazioni  di  commercio  equo  e
solidale  (RIOCES):  lo  strumento per individuare standard di azione
per l'operativita' dei principi della CICES;
e)   fair   trade   labelling   organization   (FLO):  l'associazione
internazionale  che raggruppa soggetti di certificazione dei prodotti
del CES nazionali, operativa nella definizione degli standard e della
relativa certificazione dei prodotti;
f) intemational fair trade associations (IFAT): la rete globale delle
organizzazioni  di  CES,  con missione di migliorare le condizioni di
vita  dei  produttori  svantaggiati  attraverso  la  promozione delle
organizzazioni  di  CES  ed  azioni  volte  ad  ottenere una maggiore
giustizia nel commercio mondiale;
g)   network   european  world  shops  (NEWS):  l'organizzazione  che
raccoglie   associazioni  nazionali  di  paesi  europei,  nata  dalla
cooperazione   di   piccoli   gruppi   locali   che  hanno  istituito
associazioni  nazionali  con  lo  scopo  di  scambiarsi informazioni,
esperienze e acquisire maggiore visibilita';
h)   free   on  board  (FOB):  clausola  contrattuale  in  uso  nelle
compravendite  internazionali  che  pone  a  carico del venditore gli
oneri   di   trasporto  del  prodotto  e  quelli  amministrativi  per
l'esportazione, compresa eventuale assicurazione;
i)  premium:  quota  del  prezzo  del  prodotto  CES investito per il
miglioramento  delle  condizioni di vita e di lavoro dei produttori o
per  progetti  di  interesse generale e la cui destinazione e' decisa
democraticamente dagli stessi produttori.