Art. 12.
            Contenuti del piano socio-sanitario regionale

1.   Il  piano  socio-sanitario  regionale  individua  gli  obiettivi
generali  di  salute e di benessere da assumere per la programmazione
locale,  le  strategie  di sviluppo e le linee di governo dei servizi
socio-sanitari  regionali,  definendo  in particolare: a) lo stato di
salute  della  popolazione  piemontese  e  i  principali problemi cui
attribuire priorita' nella programmazione;
b) le eventuali criticita' presenti nel sistema;
c)  i  criteri  per il dimensionamento ottimale, per la distribuzione
territoriale  e per l'articolazione in rete dei servizi, ivi compresi
quelli sovrazonali;
d)  i  criteri  generali  per  l'attivazione  di  forme innovative di
erogazione delle prestazioni socio-sanitarie;
e)  i  criteri  generali  per  l'organizzazione  dei  servizi e delle
aziende sanitarie regionali;
f)  i metodi e gli strumenti da adottare per il governo delle aziende
sanitarie regionali;
g)  il  quadro  delle  risorse  umane  e  finanziarie  finalizzate al
raggiungimento degli obiettivi;
h)   i   principi   ispiratori   per  la  revisione  del  sistema  di
accreditamento dei servizi;
i)  il  ruolo dei soggetti erogatori privati all'interno del sistema,
nell'ambito della competenza programmatoria pubblica;
l) i criteri e modalita' di partecipazione dei cittadini alla spesa;
m) metodi e indicatori per la valutazione del sistema sanitario.
2.  Il  piano  socio-sanitario  regionale  si  attua  attraverso  gli
strumenti di programmazione di cui all'art. 2.