Art. 3.
                        Principi di bilancio

1.  Il  bilancio  di previsione della Regione e' redatto nel rispetto
dei seguenti principi fondamentali: a) annualita': l'unita' temporale
della  gestione e' l'anno finanziario, il quale inizia il 1 gennaio e
termina  il  31  dicembre di ciascun anno; dopo tale data non possono
effettuarsi  accertamenti  d'entrata  e  impegni  di  spesa,  nonche'
operazioni di cassa, riferiti all'anno precedente;
b)  unita':  tutte  le  entrate  e tutte le spese sono iscritte in un
unico  bilancio;  le  entrate  confluiscono  in  una  massa  unica  e
indistinta che finanzia l'intero ammontare delle spese, senza vincolo
a  specifiche  destinazioni, salvo particolari eccezioni disposte con
legge;
c)  universalita':  tutte  le  entrate  e tutte le spese, anche se di
piccola entita', sono iscritte nel bilancio; sono vietate le gestioni
fuori bilancio, salvo specifiche autorizzazioni legislative;
d)  integrita':  tutte le entrate sono iscritte nel bilancio al lordo
delle  spese  di  riscossione,  e  di  eventuali  altre spese ad esse
connesse,  e tutte le spese sono iscritte in bilancio nel loro intero
ammontare senza essere ridotte delle entrate correlative;
e)  specificazione: le entrate e le spese non possono essere previste
cumulativamente nel loro insieme, ma analiticamente;
f)  veridicita':  le previsioni sono iscritte nel bilancio in modo da
evitare   qualsiasi   artificio   che   tenda   a   sopravvalutare  o
sottovalutare gli stanziamenti;
g)  chiarezza:  il  bilancio  deve  risultare  di  facile  lettura  e
comprensione  da parte dei cittadini, nei limiti imposti dalle regole
contabili;
h)   pareggio   finanziario:   il   bilancio   prevede   la  perfetta
corrispondenza tra il totale delle entrate e il totale delle spese;
i)    confrontabilita':   il   bilancio   e'   redatto   secondo   le
classificazioni  internazionali previste per il sistema pubblico e in
modo  da  rendere raffrontabili le entrate e le spese relative a piu'
esercizi finanziari;
j)  pubblicita':  il bilancio e' portato a conoscenza della comunita'
regionale.