Art. 66.
                      Disposizioni finanziarie

   1.  L'onere  complessivo  derivante dall'applicazione del presente
titolo e' determinato in euro 750.000 per l'anno 2008 e in annui euro
1.500.000 a decorrere dall'anno 2009.
   2.  L'onere  di  cui  al  comma  1  trova copertura nello stato di
previsione   della  spesa  del  bilancio  della  Regione  per  l'anno
finanziario  2008  e  di quello pluriennale per il triennio 2008/2010
negli obiettivi programmatici: 1.2.1. (Personale per il funzionamento
dei servizi regionali), 1.3.1. (Funzionamento dei servizi regionali),
2.1.5.  (Programmi  di  informatizzazione  di  interesse  regionale),
2.1.6.01.  (Consulenze.  incarichi  e  studi)  e 3.2 (Altri oneri non
ripartibili).
   3. Al finanziamento dell'onere di cui al comma 1 si provvede:
    a)  per  l'anno  2008  mediante l'utilizzo delle risorse iscritte
negli stessi bilanci:
     1)   nell'obiettivo   programmatico  3.1.  (Fondi  globali),  al
capitolo 69000 (Fondo globale per il finanziamento di spese correnti)
per  euro  550.000, a valere sull'apposito accantonamento previsto al
punto A.4. dell'allegato n. 1 ai bilanci stessi;
     2)   nell'obiettivo   programmatico  1.2.1.  al  capitolo  30500
(Trattamento  economico  a  tutto  il  personale  regionale) per euro
200.000;
    b) per gli anni 2009 e 2010 mediante l'iscrizione di una maggiore
entrata  di  annui  euro 1.500.000, sul capitolo 1370 (quote fisse di
ripartizione  sul  gettito  delle tasse di circolazione sui veicoli a
motore  e  rimorchi  immatricolati in Valle d'Aosta di cui all'art. 3
lettera  H) della legge 26 novembre 1981, n. 690) della parte entrata
del   bilancio   pluriennale   2008/2010   derivante  dalla  maggiore
compartecipazione   alle  tasse  automobilistiche  ed  alle  relative
sanzioni   in   applicazione   dell'art.  3,  comma  4,  del  decreto
legislativo n. 13/2008.
   4.  Per l'applicazione del presente titolo, la Giunta regionale e'
autorizzata  ad  apportare,  con  propria  deliberazione, su proposta
dell'assessore  regionale  competente  in  materia  di  bilancio,  le
occorrenti variazioni di bilancio.