Art. 8.
                         Requisiti e istanza
   1.  La  coltivazione  di giacimenti di acque minerali e termali di
cui l'amministrazione regionale  abbia  accertata  l'esistenza  e  la
coltivabilita', e' subordinata a concessione regionale.
   2.  La domanda, rivolta al presidente della giunta regionale, deve
essere  corredata  dalla  documentazione   e   dalla   certificazione
risultante all'articolo precedente e da:
     a)  programma  generale  dei  lavori  e  della  gestione  da cui
risultino:
gli interventi destinati all'utilizzazione del giacimento, i riflessi
occupazionali, la spesa prevista, il relativo  piano  finanziario,  i
tempi   di   attuazione,   nonche'  la  dimostrazione  dell'idoneita'
tecnico-economica relativa alla situazione finanziaria e patrimoniale
e alle eventuali attivita' imprenditoriali precedentemente svolte;
     b) studio geologico e idrologico di dettaglio del bacino e della
zona di protezione della sorgente;
     c)    certificati    dei    definitivi    accertamenti   fisici,
chimico-fisici, chimici e microbiologici, effettuati presso  istituti
universitari  o  pubblici laboratori a cio' espressamente autorizzati
dal ministero della sanita', ai sensi del D.C.G. 7 novembre 1939,  n.
1858 e successive integrazioni;
     d)  relazioni  delle  ricerche tossico-farmacologiche e cliniche
effettuate presso istituti universitari e ospedali pubblici;
     e)  piani  topografici  e/o  particellari  a  scala adeguata con
l'indicazione del perimetro della concessione e della eventuale  zona
di protezione igienico-sanitaria della sorgente;
     f)  monografia  dei vertici del perimetro dell'area richiesta in
concessione in scala non inferiore a 1:250;
     g)  progetto  di  massima  degli stabilimenti di utilizzazione e
delle opere connesse, con particolare  riferimento  agli  impianti  e
alle attrezzature previste;
     h)  certificato  di  iscrizione  alla camera di commercio per le
imprese individuali.
   3.  Il  richiedente  puo'  presentare  e  la giunta regionale puo'
richiedere ogni altra documentazione ritenuta pertinente.
   4.   Qualora   la   concessione  sia  richiesta  da  una  societa'
all'istanza  deve   essere   allegata   copia   autentica   dell'atto
costitutivo e dello statuto, nonche' un certificato del Tribunale dal
quale risultino nominativamente le cariche  sociali  e  l'assenza  di
procedimenti concorsuali.