Art. 50.
         Compiti della dirigenza di II qualifica funzionale
 
   1. Il coordinatore generale, per quanto concerne  lo  I.A.C.P.  di
Genova  ed  i  dirigenti  di  II  qualifica  dirigenziale  per quanto
concerne i restanti I.A.C.P., sono responsabili  della  gestione  che
deve  essere  condotta  secondo criteri di economicita', efficacia ed
efficienza nei limiti delle disponibilita'  derivanti  dalle  entrate
realizzabili,  degli strumenti, risorse umane e fattori di produzione
disponibili  ed  adottano   i   provvedimenti   atti   a   migliorare
l'efficienza  e la funzionalita' dei vari servizi ed il loro organico
sviluppo.
   2.  I  soggetti  di  cui  al  comma  1  dirigono   il   personale,
sovraintendono  allo  svolgimento  delle  funzioni  dei dirigenti, ne
coordinano  l'attivita'  e  curano  l'attuazione  dei   provvedimenti
dell'ente.
   3.  Su ogni proposta di decreto deve essere espresso il parere, in
ordine alla regolarita'  e  legittimita'  tecnica,  amministrativa  e
contabile  dei  dirigenti  di  I  e  II  livello  interessati  e  del
responsabile di ragioneria ove necessario.  I  pareri  sono  inseriti
nella deliberazione.
   4.  Lo  statuto ed i regolamenti nell'ambito dei criteri dell'art.
49 possono prevedere integrazioni ed ulteriori atti di competenza dei
soggetti di cui al presente articolo.