Art. 25.
               Osservatorio regionale dell'artigianato
 
   1. E' istituito presso il servizio regionale competente in materia
di   artigianato  della  giunta  regionale  l'osservatorio  regionale
dell'artigianato. L'osservatorio svolge attivita' di analisi e studio
delle   problematiche   strutturali    e    congiunturali    relative
all'artigianato,  nel  contesto  del  quadro  economico  regionale  e
nazionale. L'osservatorio si  avvale  del  supporto  di  un  comitato
tecnico-scientifico la cui composizione e' determinata con atto della
giunta regionale.
   2. L' attivita' dell'osservatorio concorre:
     a)  alla  predisposizione  della  programmazione  regionale  per
l'artigianato, nell'ambito della  qualificazione  del  sistema  delle
imprese;
     b)  alla  valutazione della efficacia degli interventi regionali
in materia di artigianato;
     c) alla diffusione delle informazioni  sulla  realta'  artigiana
presso le istituzioni e le categorie economiche;
     d)    alla    realizzazione    del    sistema    informativo   e
dell'osservatorio nazionale dell'artigianato.
   3. Per il raggiungimento di tali finalita' l'osservatorio:
     a) cura  la  raccolta  e  l'aggiornamento,  in  una  banca  dati
informatizzata, delle principali informazioni sul settore, acquisendo
sistematicamente dati da fonti gia' disponibili, attivando specifiche
collaborazioni con soggetti pubblici e privati;
     b)  realizza  indagini, ricerche, studi e pubblicazioni, anche a
carattere monografico,  su  temi  di  particolare  rilevanza  per  il
settore.
   4.   Per   la   realizzazione  delle  attivita'  dell'osservatorio
regionale  dell'artigianato  la  giunta  regionale   puo'   stipulare
convenzioni con enti ed istituzioni che abbiano competenze in materia
di artigianato, in particolare con l'Unione regionale delle camere di
commercio,  industria, artigianato e agricoltura dell'Emilia-Romagna,
con le associazioni di  categoria  e  con  societa'  ed  istituti  di
ricerca;  potra'  inoltre  avvalersi  dei supporti e delle consulenze
necessarie per lo svolgimento dei compiti indicati.