Art. 5.
                      Funzionamento e procedure
 
   1.  Il  presidente  del  C.C.R.T.  redige  l'ordine  del giorno, e
designa, tra i componenti del C.C.R.T., uno o piu' relatori per  ogni
argomento.
   2. Partecipano alle sedute del C.C.R.T., senza diritto di voto, il
dirigente dell'ufficio responsabile del procedimento istruttorio ed i
dirigenti   facenti   parte   dell'Area  o  delle  Aree  operative  o
funzionali, alla cui competenza sono  affidati  gli  argomenti  posti
all'ordine  del  giorno.  I  sudde'tti dirigenti forniscono tutti gli
elementi conoscitivi utili all'esame  del  Comitato,  anche  al  fine
valutare  la  compatibilita'  degli  argomenti in discussione con gli
strumenti vigenti di programmazione e  pianificazione  urbanistica  e
territoriale della Regione.
   3.  Il  C.C.R.T., in relazione agli argomenti posti all'ordine del
giorno, invita i rappresentanti delle amministrazioni interessate,  i
quali  partecipano  alla  discussione  senza  diritto di voto, con le
modalita'  stabilite  dal  regolamento.  I  pareri  sono  validamente
espressi anche in assenza dei predetti soggetti.
   4.  Il  C.C.R.T.  puo  invitare  a  partecipare alle sedute, senza
diritto di voto, studiosi e  tecnici  particolarmente  esperti  negli
specifici argomenti da trattare.
   5.  Il  C.C.R.T.  con proprio regolamento disciplina le specifiche
modalita' di funzionamento. Il regolamento e' adottato  dal  C.C.R.T.
nella  prima seduta successiva all'insediamento ed e' approvato dalla
Giunta regionale.
   6. Il  regolamento  disciplina  altresi'  le  modalita'  di  presa
visione ed estrazione di copie degli atti del C.C.R.T.