Art. 29.
                              F i e r e
    1.  Le  disposizioni  previste  per  i  posteggi  nei  mercati si
applicano,  in  quanto  compatibili,  anche  alle  aree  oggetto  del
presente articolo. Il comune puo' stabilire che tali aree, in tutto o
in  parte,  siano  utilizzate  solo  per determinate specializzazioni
merceologiche.
    2.  Nell'assegnazione  dei  posteggi  nelle fiere sono osservati,
nell'ordine, i seguenti criteri di priorita':
      a) maggior  numero  di  presenze  effettive  nella fiera per la
quale viene chiesta l'assegnazione del posteggio;
      b) anzianita'  dell'attivita'  di  commercio  su aree pubbliche
attestata dal registro delle imprese;
      c) certificata  invalidita' costituente titolo per l'assunzione
obbligatoria  ai  sensi  delle  vigenti  disposizioni sulle categorie
protette;
      d) ulteriori  criteri che possono essere individuati dal comune
nell'apposito regolamento.
    3.  Non  sono  ammissibili  criteri  di  priorita'  basati  sulla
cittadinanza  o  residenza  o sede legale dell'operatore ovvero sulla
base del comune che ha rilasciato il titolo.
    4.  La  concessione  del  posteggio  ha durata limitata ai giorni
della fiera.
    5.  Le domande di concessione del posteggio devono essere inviate
a mezzo raccomandata o presentate al comune sede della fiera sessanta
giorni prima dello svolgimento della stessa.
    6.  La  graduatoria  per  l'assegnazione  dei posteggi e' affissa
all'albo  comunale  almeno venti giorni prima dello svolgimento della
fiera.
    7.  La  registrazione delle presenze effettive in una fiera viene
effettuata  entro l'orario stabilito dal regolamento annotando nome e
cognome dell'operatore e tipo di autorizzazione amministrativa.
    8.  Con  l'entrata  in  vigore della presente legge i comuni sono
obbligati a tenere il registro delle presenze effettive nelle fiere.
    9.  L'assegnazione  dei  posteggi non occupati all'apertura della
fiera   e'   effettuata,  entro  l'orario  previsto  dal  regolamento
comunale,   procedendo   in   primo   luogo  allo  scorrimento  della
graduatoria   tra   gli  operatori  iscritti  presenti.  Esaurita  la
graduatoria,  si  procede all'assegnazione dei posteggi eventualmente
rimasti liberi.
    10.  Agli  operatori che non hanno inoltrato domanda, ma presenti
nella  giornata  della  fiera,  i  posteggi rimasti liberi, una volta
scorsa  la  graduatoria, vengono assegnati secondo i seguenti criteri
di priorita':
      a) maggiore numero di presenze nella fiera;
      b) anzianita' di iscrizione al registro delle imprese.