Art. 10.
                       Viabilita' e trasporti
    1.  Dalla  data  di  entrata  in vigore della presente legge sono
abrogate  le  seguenti  leggi  regionali  in  materia di viabilita' e
trasporti:
      a) legge  regionale  19 luglio 1972, n. 12, recante: "Esercizio
delle  funzioni  in  materia  di  tranvie, linee automobilistiche, di
navigazione e porti lacuali";
      b) legge  regionale  7 marzo  1973, n. 15, recante: "Contributo
quadriennale  al  comune  di  Perugia  per l'esercizio dell'aeroporto
regionale di S. Egidio";
      c) legge    regionale   20 maggio   1975,   n.   32,   recante:
"Anticipazione   per   conto   dello  Stato  alle  aziende  esercenti
autoservizi  di linea in concessione che applicano il contratto ANAC,
della  somma  mensile di L. 50.000 per ciascun agente, per il periodo
dal 1o luglio 1974-28 febbraio 1975";
      d) legge  regionale 12 agosto 1976, n. 34, recante: "Interventi
finanziari  a  favore  di  aziende  esercenti  autolinee pubbliche di
concessione regionale. Deleghe per l'erogazione";
      e) legge  regionale 15 giugno 1977, n. 28, recante: "Interventi
finanziari  a  favore  di  aziende  esercenti  autolinee pubbliche di
concessione regionale. Deleghe per l'erogazione";
      f) legge  regionale 21 dicembre 1977, n. 61, recante: "Sanzioni
amministrative  per  irregolarita' di viaggio sui pubblici servizi di
trasporto urbano";
      g) legge   regionale   17   gennaio   1978,   n.   1,  recante:
"Ripartizione  dei fondi statali previsti dal decreto legge 13 agosto
1975,  n. 377, convertito nella legge 16 ottobre 1975, n. 493, per le
spese di acquisto dei veicoli destinati all'autotrasporto pubblico di
persone";
      h) legge regionale 20 febbraio 1978, n. 7, recante: "Contributo
della Regione Umbria al fondo regionale trasporti per l'anno 1978";
      i) legge  regionale 23 giugno 1978, n. 28, recante: "Contributo
a  saldo  della  gestione  1977  a  favore delle aziende a prevalente
partecipazione  pubblica  concessionarie  di  autolinee di competenza
regionale";
      l) legge   regionale   24   agosto   1978,   n.   46,  recante:
"Ripartizione dei fondi statali per gli anni 1978 e 1979 previsti dal
decreto  legge  13  agosto  1975,  n.  377, convertito nella legge 16
ottobre  1975, n. 493, per le spese di acquisto dei veicoli destinati
all'autotrasporto pubblico di persone";
      m) legge  regionale 9 maggio 1979, n. 19, recante: "Proroga del
termine  di  cui  all'art.   2, primo comma, della legge regionale 24
agosto  1978, n. 46. Ripartizione dei fondi statali per gli anni 1978
e  1979 previsti dal decreto legge 13 agosto 1975, n. 377, convertito
nella  legge  16  ottobre  1975, n. 493, per le spese di acquisto dei
veicoli destinati all'autotrasporto pubblico di persone";
      n) legge regionale 11 maggio 1979, n. 20, recante: "Sovvenzione
annua   a   favore   della   societa'   Mediterranea  strade  ferrate
Umbro-Aretine   per   l'esercizio   delle  autolinee  sostitutive  ed
integrative  delle  ferrovie Terni-Umbertide con diramazione Ponte S.
Giovanni-Perugia e Umbertide-S. Sepolcro";
      o) legge  regionale 14 agosto 1970, n. 43, recante: "Interventi
finanziari  a  favore  d aziende esercenti autolinee ordinarie per il
trasporto di persone";
      p) legge regionale 6 dicembre 1979, n. 64, recante: "Incremento
dello  stanziamento previsto per l'anno 1979 dalla legge regionale 24
agosto 1978, n. 46";
      q) legge   regionale   31   marzo   1980,   n.   23,   recante:
"Corrispettivo  alla societa' Mediterranea SS.FF. Umbro-Aretine per i
collegamenti  automobilistici  di competenza regionale effettuati nel
periodo 1o gennaio-30 settembre 1980";
      r) legge  regionale 26 maggio 1980, n. 53, recante: "Interventi
finanziari  a  favore di aziende esercenti autolinee ordinarie per il
trasporto di persone. Autorizzazione ulteriore spesa per le finalita'
della legge 17 agosto 1979, n. 44";
      s) legge   regionale   28   ottobre   1980,   n.  66,  recante:
"Autorizzazione alla prosecuzione dei collegamenti automobilistici da
parte della societa' MUA dal 1o ottobre al 31 dicembre 1980";
      t) legge  regionale  4 maggio 1981, n. 20, recante: "Contributo
ai  comuni  ed  alle  province  dell'Umbria  per  la progettazione di
sottovia e sopravvia concernenti la Ferrovia Centrale Umbra";
      u) legge   regionale   1o   luglio   1981,   n.   43,  recante:
"Finanziamento  ai  consorzi  per i servizi pubblici di trasporto per
l'espletamento   nel   1981   dei  compiti  inerenti  alle  autolinee
esercitate dalla MUA nel 1980";
      v) legge regionale 30 luglio 1981, n. 45, recante: "Autoveicoli
in   servizio   pubblico   da   piazza.  Contributi  per  acquisto  e
collocamento di tassametri e colorazione della carrozzeria";
      z) legge  regionale  31  luglio 1981, n. 47, recante: "Progetto
preliminare   per   il   risanamento  delle  ferrovie  Umbro-Aretine.
Autorizzazione della spesa di L. 450.000.000";
      aa) legge regionale 20 agosto 1981, n. 60, recante: "Interventi
finanziari  a  favore di aziende esercenti autolinee ordinarie per il
trasporto di persone";
      bb) legge   regionale   25   gennaio   1982,   n.  3,  recante:
"Modificazioni alla legge regionale 30 luglio 1981, n. 45";
      cc) legge   regionale   25   gennaio   1982,   n.  4,  recante:
"Ripartizione  dei fondi previsti dalla legge 10 aprile 1981, n. 151,
per  le  spese  dell'anno  1982  da  parte delle aziende di trasporto
pubblico in Umbria";
      dd) legge regionale 31 maggio 1982, n. 27, recante: "Contributo
per il ripristino della ferrovia Spoleto-S. Anatolia di Narco";
      ee) legge  regionale 14 giugno 1982, n. 31, recante: "Studio di
fattibilita'   per   la   navigabilita'   nel   bacino   del  Tevere.
Autorizzazione della spesa di L. 200.000.000";
      ff) legge  regionale 5 luglio 1982, n. 32, recante: "Contributo
per  la predisposizione del progetto esecutivo delle opere necessarie
al ripristino della funicolare di Orvieto";
      gg) legge  regionale  15 novembre 1982, n. 50, recante: "Misura
delle   tariffe  dei  servizi  pubblici  di  trasporto  di  interesse
regionale  e  integrazione  della  legge rgionale 4 novembre 1981, n.
74";
      hh) legge   regionale   14   dicembre  1982,  n.  56,  recante:
"Ripartizione  dei  fondi  residui  previsti dalla legge regionale 25
gennaio  1982,  n.  4  per le spese sostenute nell'anno 1982 da parte
delle aziende di trasporto pubblico in Umbria";
      ii) legge   regionale   24   gennaio   1983,   n.  3,  recante:
"Ripartizione  dei  fondi previsti dalla legge 10 aprile 1981, n. 151
per l'esercizio dei servizi pubblici di trasporto nell'anno 1983";
      ll) legge regionale 11 agosto 1983, n. 32, recante: "Contributo
alla  S.A.S.E.  per  il  collegamento aereo Perugia-Milano durante il
1983";
      mm) legge   regionale   11   agosto   1983,   n.  33,  recante:
"Modificazione   della   legge   regionale  24  gennaio  1983,  n.  3
concernente:  "Ripartizione  dei fondi previsti dalla legge 10 aprile
1981,  n.  151,  per  l'esercizio  dei  servizi pubblici di trasporto
nell'anno 1983 ";
      nn) legge regionale 6 marzo 1985, n. 6, recante: "Modificazioni
ed   integrazioni  della  legge  regionale  2  maggio  1984,  n.  25.
"Contributi   alle  amministrazioni  comunali  per  interventi  sulla
viabilita' minore e per la progettazione di opere viarie di interesse
comunale ed intercomunale ";
      oo) legge   regionale   13   giugno   1986,   n.  22,  recante:
"Modificazioni  ed integrazioni della legge regionale 11 agosto 1982,
n.  39,  recante:  "Contributi  per  migliorare  la  sicurezza  e  la
conservazione delle strade ";
      pp) legge   regionale   12   agosto   1986,   n.  28,  recante:
"Ripartizione  dei  fondi  previsti dall'art.  34, comma primo, della
legge  28  febbraio  1986,  n.  41,  per investimenti nel settore dei
trasporti pubblici locali negli anni 1986, 1987 e 1988";
      qq) legge  regionale 25 agosto 1989, n. 29, recante: "Incentivi
finanziari alle aziende di trasporto pubblico di persone ed ai comuni
che  gestiscono  in  economia  il  servizio  di trasporto pubblico di
persone  per  il  rinnovo  e  l'installazione  di elementi funzionali
all'uso dei sistemi di trasporto pubblico";
      rr) legge regionale 27 aprile 1990, n. 26, recante: "Contributi
alla  provincia  di  Perugia  per  gli  impianti  fissi funzionali al
servizio di navigazione interna sul Lago Trasimeno";
      ss) legge   regionale   2   settembre  1991,  n.  24,  recante:
"Ristrutturazione  ed  adeguamento del sistema tariffario dei servizi
di trasporto pubblico di interesse regionale";
      tt) legge   regionale   2   settembre  1991,  n.  25,  recante:
"Integrazione  della  legge  regionale  4  novembre  1981,  n.  74  e
ulteriore  integrazione  della legge regionale 23 gennaio 1984, n. 4,
in materia di trasporti pubblici";
      uu) legge   regionale   9   dicembre   1992,  n.  20,  recante:
"Modificazione  della  legge  regionale  2  settembre  1991,  n.  24.
Ristrutturazione ed adeguamento del sistema tariffario dei servizi di
trasporto pubblico di interesse regionale";
      vv) legge regionale 31 agosto 1994, n. 30, recante: "Erogazione
una  tantum  di contributi a favore delle aziende di trasporto locale
dell'Umbria per il rinnovo del contratto integrativo aziendale per il
triennio 1991/1993".