Art. 18 
 
              Iniziative per promuovere la costituzione 
                 della "Fondazione Andrea Zanzotto" 
 
  1. La Regione del Veneto riconosce e promuove la figura  e  l'opera
del poeta e letterato Andrea Zanzotto, la unicita' del suo percorso e
della  sua  esperienza  letteraria  nel  panorama  della  letteratura
italiana della seconda parte  del  novecento,  quale  in  particolare
contraddistinto dalla continua ricerca di nuove forme di  espressioni
poetiche e letterarie. 
  2. A tal fine la Regione promuove la costituzione di una Fondazione
fra gli enti ed istituzioni  che  nel  tempo  hanno  riconosciuto  la
figura e promosso l'opera di  Andrea  Zanzotto,  anche  favorendo  la
partecipazione alla Fondazione del Comune di Pieve di Soligo. 
  3.  La  Fondazione  di  cui  al  presente  articolo  persegue,   in
particolare, i seguenti scopi istituzionali: 
    a) la acquisizione della casa natale di Andrea Zanzotto in Comune
di Pieve di Soligo  e  la  sua  salvaguardia  e  valorizzazione  come
espressione e testimonianza del suo percorso umano e culturale; 
    b) la costituzione presso la casa natale di Andrea Zanzotto di un
Centro di promozione della conoscenza della letteratura italiana  del
novecento e di promozione della creativita' e ricerca  letteraria  in
tutte le sue forme espressive. 
  4. La  Giunta  regionale  preso  atto  della  compatibilita'  dello
statuto della Fondazione con quanto previsto dal comma  3,  riconosce
alla Fondazione Andrea Zanzotto un contributo straordinario  di  euro
150.000,00 per concorrere al conseguimento delle  relative  finalita'
istituzionali su presentazione di un  progetto,  corredato  da  piano
finanziario, per la acquisizione della casa natale di Andrea Zanzotto
e per la sua costituzione in centro letterario come definito al comma
3. 
  5. Agli oneri derivanti dall'applicazione  del  presente  articolo,
quantificati in euro 150.000,00 per l'esercizio 2013,  si  fa  fronte
con le risorse allocate nell'upb U0169 "Manifestazioni ed istituzioni
culturali" del bilancio di previsione 2013.