Art. 22 
 
                   Sviluppo del sistema produttivo 
 
  1. Al fine di favorire lo sviluppo del sistema produttivo superando
in  modo  strutturale  l'attuale  situazione  di   crisi   economica,
occupazionale e finanziaria, le  disponibilita'  sul  fondo  PIC  PMI
Retex misura 5 e quelle sul fondo di rotazione  di  cui  all'art.  23
della legge regionale 9 febbraio 2001, n. 5  "Provvedimento  generale
di rifinanziamento e di modifica di leggi regionali per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale della Regione  (Legge  finanziaria
2001)", (quest'ultime per un importo  pari  ad  euro  13.000.000,00),
sono introitate al bilancio regionale  nell'upb  E0050  "Recuperi  su
fondi di rotazione". 
  2. Per le medesime finalita' di cui al comma 1,  le  disponibilita'
di cui alla legge 25 febbraio  1992,  n.  215  "Azioni  positive  per
l'imprenditoria femminile.", quinto bando,  relativamente  alla  sola
quota regionale e alla legge 28 novembre 1965, n. 1329 "Provvedimenti
per l'acquisto di  nuove  macchine  utensili.",  sono  introitate  al
bilancio regionale nell'upb E0053 "Altri recuperi e rimborsi". 
  3. Le risorse di cui ai commi 1e 2 sono destinate: 
    a) per euro 2.000.000,00, allocati nell'upb U0061 "Interventi  in
incentivazione per l'industria", al fondo di rotazione  di  cui  alla
legge regionale 7 aprile 1994, n.  18  "Interventi  in  favore  delle
imprese ubicate nel territorio dei comuni della Provincia di  Belluno
ai sensi dell'art. 8 della legge 9 gennaio 1991, n. 19  e  successive
modificazioni"; 
    b) per euro 21.100.000,00, allocati nell'upb U0053 "Interventi  a
favore delle PMI", al finanziamento di  interventi  in  favore  delle
piccole e medie imprese ai sensi dell'art. 55 della  legge  regionale
13  aprile  2001,  n.  11  "Conferimento  di   funzioni   e   compiti
amministrativi  alle  autonomie  locali  in  attuazione  del  decreto
legislativo 31 marzo 1998, n. 112.". 
  4. Agli oneri derivanti dall'applicazione del comma 3, quantificati
in complessivi euro 23.100.000,00 si fa fronte, per la quota di  euro
17.000.000,00, con le entrate di cui al comma 1  introitate  nell'upb
E0050 "Recuperi su fondi di rotazione" e per  la  restante  quota  di
euro 6.100.000,00 con  le  entrate  di  cui  al  comma  2  introitate
nell'upb  E0053  "Altri  recuperi  e  rimborsi",  del   bilancio   di
previsione 2013. 
  5.  La  Giunta  regionale,  sentita   la   competente   commissione
consiliare, stabilisce finalita', criteri e modalita' per  l'utilizzo
delle  risorse  di  cui  al  presente  articolo   e   di   cui   alle
strumentazioni agevolative,  in  essere  o  concluse,  gestite  dalla
societa' per azioni Veneto Sviluppo SpA di cui alla legge regionale 3
maggio 1975, n. 47 e successive modificazioni,  anche  attraverso  un
accorpamento e razionalizzazione di esse.