Art. 8 
 
                    La Cabina di regia regionale 
 
  1. E' istituita una Cabina di regia regionale con la partecipazione
dei soggetti istituzionali e rappresentativi pubblici e  privati  del
settore turistico dell'Emilia-Romagna.  La  Cabina  di  regia  svolge
funzioni di concertazione sulle linee  strategiche  per  lo  sviluppo
delle  attivita'  di  promo-commercializzazione  turistica  delineate
dalla Giunta regionale. 
  2. La Cabina di regia, in particolare: 
    a) formula alla Giunta regionale proposte relative: 
      1)   alle   Linee   guida   triennali   degli   interventi   di
promo-commercializzazione turistica; 
      2) all'attuazione di quanto previsto all'art. 5, comma 4; 
      3) ai temi  per  gli  studi  e  le  ricerche  dell'Osservatorio
turistico regionale; 
      4) ai temi della qualita' e della valorizzazione del lavoro del
settore  turistico  e  alla   qualita'   dell'offerta   formativa   e
professionale. 
    b) esprime alla Giunta regionale pareri in ordine: 
      1)  ai  progetti  di  marketing  e  promozione  turistica,   in
particolare per i mercati internazionali, e per i  progetti  tematici
trasversali, di APT Servizi; 
      2)  ai  progetti  di  marketing  e  promozione  turistica,   in
particolare per il mercato italiano, delle Destinazioni turistiche; 
      3)   alle   modalita'   di   sostegno   alle   iniziative    di
promo-commercializzazione  turistica  realizzate  dalle  imprese,  in
forma singola o associata, aventi i requisiti  fissati  dalla  Giunta
regionale, sentite le Destinazioni turistiche; 
      4)  all'analisi  e  valutazioni  dei  risultati  raggiunti  con
l'attuazione dei progetti e delle iniziative di cui all'art. 5, comma
3; 
      5)  allo  sviluppo  di  sinergie  fra  i  settori   turismo   e
agricoltura.