(Pubblicato  nel  Bollettino   Ufficiale   della   Regione   Autonoma
  Friuli-Venezia Giulia n. 18 del 3 maggio 2017) 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Vista la legge regionale 13 agosto 2002, n. 22, art. 1 «Istituzione
del Fondo regionale per la gestione delle emergenze in agricoltura» e
successive modificazioni ed integrazioni»; 
  Vista la deliberazione della giunta regionale 3 marzo 2017, n. 363,
relativa  alla  approvazione  preliminare  del  regolamento  per   la
concessione di indennizzi a favore delle  imprese  agricole  operanti
nel  territorio  della  regione,  per  le  perdite  alle   produzioni
frutticole  causate  dalla  cimice  marmorata  asiatica  (Halyomorpha
halys), in attuazione dell'art. 1 della  citata  legge  regionale  n.
22/2002; 
  Preso atto che la sintesi delle informazioni sugli  aiuti  esentati
dall'obbligo  di  notifica  e'  stata   regolarmente   trasmessa   ai
competenti uffici della Commissione europea in data 13 marzo 2017; 
  Vista la nota Ares (2017) 1353899 di data  15  marzo  2017  con  la
quale la Direzione generale dell'agricoltura e dello sviluppo  rurale
segnala, tra l'altro, la mancata esistenza di disposizioni  normative
o regolamentari per il controllo del parassita a livello nazionale  o
unionale, nonche' evidenzia ulteriori  considerazioni  in  merito  al
rispetto  delle  condizioni  formali  di  esenzione   stabilite   dal
regolamento (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014 che
dichiara compatibili con il mercato interno,  in  applicazione  degli
articoli  107  e  108  del  trattato  sul  funzionamento  dell'Unione
europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e
nelle zone rurali e che abroga il regolamento (CE) n. 1857/2006; 
  Preso atto che la medesima nota individua con il numero SA 47750 il
regime di aiuti in argomento; 
  Preso atto che l'amministrazione regionale  con  nota  di  data  23
marzo  2017,  prot.  16944,  ha  dato  riscontro  alle   osservazioni
formulate dalla Commissione europea; 
  Preso  atto  che,  alla  luce  delle  osservazioni  formulate,   la
Commissione europea ha successivamente registrato il regime di  aiuti
SA.47750 (2017/XA) con il numero 2017/026289,  come  comunicato  alla
Rappresentanza permanente  di  Italia  presso  l'Unione  europea  con
e-mail del 29 marzo 2017; 
  Visto  il  regolamento   di   organizzazione   dell'amministrazione
regionale e degli enti  regionali  emanato  con  proprio  decreto  27
agosto  2004,   n.   0277/Pres.   e   successive   modificazioni   ed
integrazioni; 
  Visto l'art. 42 dello statuto della Regione autonoma Friuli-Venezia
Giulia; 
  Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
  Vista la deliberazione della giunta regionale  7  aprile  2017,  n.
666, di approvazione definitiva del «Regolamento per  la  concessione
di indennizzi a favore delle imprese agricole operanti nel territorio
della regione, per le  perdite  alle  produzioni  frutticole  causate
dalla cimice marmorata asiatica (halyomorpha  halys),  in  attuazione
dell'art. 1 della legge regionale 13 agosto 2002, n. 22  (Istituzione
del Fondo regionale per la gestione delle emergenze in agricoltura)»; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento per la concessione  di  indennizzi  a
favore delle imprese agricole operanti nel territorio della  regione,
per le  perdite  alle  produzioni  frutticole  causate  dalla  cimice
marmorata asiatica (halyomorpha halys),  in  attuazione  dell'art.  1
della legge regionale 13 agosto 2002, n. 22  (Istituzione  del  Fondo
regionale per la gestione delle emergenze in agricoltura)», nel testo
allegato  al  presente  provvedimento  del  quale  costituisce  parte
integrante e sostanziale. 
  2. E' fatto obbligo, a  chiunque  spetti,  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della regione. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della
regione. 
 
                            SERRACCHIANI