Art. 3 
 
                        Ambiti di intervento 
 
  1. Gli interventi di sostegno alle imprese possono riguardare: 
    a) gli investimenti  in  ricerca  e  sviluppo,  innovazione,  ivi
compresa l'acquisizione di servizi qualificati e avanzati; 
    b) lo sviluppo produttivo; 
    c) la promozione commerciale e l'internaziona lizzazione; 
    d) l'accesso al credito e lo sviluppo di strumenti finanziari; 
    e) la ristrutturazione e diversificazione aziendale e di settore,
i processi di ibridazione tra imprese for profit  e  non  profit,  la
crescita dimensionale delle imprese; 
    f)  gli  investimenti  in   forma   aggregata   con   particolare
riferimento alle reti di imprese; 
    g) la costituzione ed il consolidamento di imprese innovative; 
    h) la costituzione di imprese da parte di giovani, di donne e  di
lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali e di  dipendenti  di
imprese in crisi; 
    i) i  processi  di  trasferimento  tecnologico  in  favore  delle
imprese e dei sistemi produttivi; 
    j)  la  realizzazione  di   infrastrutture   di   servizio   alla
produzione, al sistema turistico e  commerciale  e  al  trasferimento
tecnologico in favore delle imprese e dei sistemi produttivi; 
    k)  i  processi  di  reindustrializzazione  e  di  attrazione  di
investimenti esogeni.