Art. 16 
 
                Misure di intervento per il sostegno 
          alla coltivazione della barbabietola da zucchero 
 
  1. Al fine di garantire le necessarie rotazioni  degli  ordinamenti
colturali e sostenere il mantenimento della produzione bieticola  sul
territorio regionale, la Regione  e'  autorizzata,  per  la  campagna
2018, a concedere aiuti per superfici  coltivate  a  barbabietola  da
zucchero, a fronte dell'adozione di tecniche di produzione riferibili
ad impegni agro-ambientali. 
  2. I criteri di ammissibilita',  le  modalita'  di  concessione  ed
erogazione degli aiuti ed il relativo  ammontare  sono  definiti  con
deliberazione della Giunta regionale,  in  conformita'  e  secondo  i
limiti posti dal Regolamento (CE) n. 1408/2013 della Commissione, del
18 dicembre 2013, relativo all'applicazione degli articoli 107 e  108
del Trattato sul funzionamento dell'Unione  europea  agli  aiuti  «de
minimis» nel settore agricolo. 
  3. La  tipologia  degli  impegni  agro-ambientali  cui  le  imprese
agricole devono assoggettarsi e le relative  procedure  di  controllo
nonche'   ogni    altro    adempimento    connesso    all'attivazione
dell'intervento di  cui  al  presente  articolo  sono  fissati  nella
deliberazione della Giunta regionale di cui al comma 2. 
  4. All'erogazione degli aiuti  spettanti  ai  beneficiari  provvede
l'Agenzia regionale per le  erogazioni  in  agricoltura  (AGREA)  per
l'Emilia-Romagna, previa  approvazione  di  apposita  convenzione  ai
sensi dell'art. 2, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2001,  n.
21  (Istituzione  dell'Agenzia  regionale  per   le   erogazioni   in
agricoltura (AGREA)). 
  5. Per far fronte agli  oneri  di  cui  al  comma  1  e'  disposta,
nell'ambito della Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e
pesca - Programma 1 Sviluppo  del  settore  agricolo  e  del  sistema
agroalimentare,  l'autorizzazione  di  spesa  di  euro   1.250.000,00
sull'esercizio 2018.