Art. 2 
 
                  Attivita' per la Regione Toscana 
 
  1. Le attivita' della Fondazione Sistema Toscana si articolano in: 
    a) attivita'  istituzionali  a  carattere  continuativo,  che  la
Fondazione svolge in modo  costante  e  in  via  prevalente  mediante
l'impiego di risorse umane e mezzi strumentali propri e in attuazione
degli atti di programmazione regionale; 
    b)  attivita'  istituzionali  connesse  a  quelle   a   carattere
continuativo,  che  svolgono  una  funzione  di  potenziamento  delle
attivita' di cui alla lettera a), ivi comprese  le  attivita'  svolte
d'intesa con altre pubbliche amministrazioni sulla  base  di  accordi
stipulati con la Regione Toscana; 
    c)   eventuali   attivita'   istituzionali   a   carattere    non
continuativo. 
  2. Sono attivita' istituzionali a carattere continuativo: 
    a) per lo sviluppo della comunicazione digitale: il supporto alla
diffusione  dei  servizi  digitali,  agli  eventi   e   ai   progetti
finalizzati alla crescita della cultura digitale,  il  supporto  alla
semplificazione   amministrativa,   alla   partecipazione   e    alla
collaborazione attiva dei cittadini, all'integrazione delle attivita'
del portale «intoscana.it» con quelle del  sito  istituzionale  della
regione e supporto alla comunicazione on-line di azioni e progetti di
interesse regionale; 
    b) per la promozione dell'integrazione fra  offerta  culturale  e
offerta turistica: la gestione e lo  sviluppo  del  sistema  digitale
turistico regionale  in  collaborazione  con  le  azioni  di  Toscana
promozione turistica; 
    c) per la promozione e diffusione del cinema e dell'audiovisivo e
delle iniziative educative e formative: le attivita' della  Mediateca
regionale e di educazione all'immagine e alla cultura cinematografica
in  ambito  scolastico   e   sociale,   il   supporto   ai   festival
internazionali di cinema e alle sale tradizionali,  la  gestione  del
cinema «La Compagnia»; 
    d)  per  le  attivita'  di  film  commission:  il  sostegno  alla
localizzazione in Toscana di produzioni televisive,  cinematografiche
e multimediali; 
    e) per la promozione e valorizzazione dell'identita' toscana:  il
supporto  alle  attivita'  di  promozione  del  sistema  economico  e
produttivo, anche ai fini dell'attrazione di  nuovi  investimenti,  e
del  patrimonio  culturale,  scientifico  e  paesaggistico;  per   lo
sviluppo delle politiche giovanili: 
      il supporto all'integrazione  e  alla  sistematizzazione  delle
opportunita' e dei servizi a favore  dei  giovani;  per  lo  sviluppo
delle politiche dei diritti: il supporto allo sviluppo  di  attivita'
che favoriscano, anche attraverso l'utilizzo delle nuove  tecnologie,
la piu'  ampia  partecipazione  dei  giovani  alla  diffusione  della
cultura dei diritti. 
  3. L'articolazione delle attivita' di cui al comma 1, lettere a)  e
b), e' definita nel programma di attivita' di cui all'art. 3.