Art. 3 
 
                     Modalita' di finanziamento 
               della societa' Sviluppo Toscana S.p.A. 
             Sostituzione dell'art. 7 della l.r. 28/2008 
 
  1.  L'art.  7  della  legge  regionale  21  maggio  2008,   n.   28
(Acquisizione della partecipazione azionaria nella societa'  Sviluppo
Italia Toscana s.c.p.a.  e  trasformazione  nella  societa'  Sviluppo
Toscana spa) e' sostituito dal seguente: 
    «Art. 7 (Norma finanziaria) - 1. Gli oneri per  il  finanziamento
delle  attivita'  istituzionali  a  carattere  continuativo  di   cui
all'art.  3-bis,  comma  2,  lettera  a),  sono   stimati   in   euro
5.201.000,00 per l'anno 2019, e in  euro  5.748.000,00  per  ciascuno
degli anni 2020 e 2021, la cui copertura e' assicurata  dal  bilancio
di previsione 2019 - 2021 come segue: 
      Anno 2019 
        - per euro 1.772.000,00 sugli stanziamenti della Missione  14
«Sviluppo economico e competitivita'», Programma 01 «Industria, PMI e
artigianato», Titolo 1 «Spese correnti»; 
        - per euro 2.995.000,00 sugli stanziamenti della Missione  14
«Sviluppo  economico  e  competitivita'»,  Programma   05   «Politica
regionale unitaria per lo sviluppo economico  e  la  competitivita'»,
Titolo 1 «Spese correnti»; 
        - per euro 355.000,00 sugli stanziamenti  della  Missione  19
«Relazioni internazionali», Programma 02 «Cooperazione territoriale»,
Titolo 1 «Spese correnti»; 
        - per euro 79.000,00  sugli  stanziamenti  della  Missione  1
«Servizi istituzionali, generali e di gestione», Programma 01 «Organi
istituzionali», Titolo 1 «Spese correnti» 
      Anno 2020 
        - per euro 2.514.000,00 sugli stanziamenti della Missione  14
«Sviluppo economico e competitivita'», Programma 01 «Industria, PMI e
artigianato», Titolo 1 «Spese correnti»; 
        - per euro 2.995.000,00 sugli stanziamenti della Missione  14
«Sviluppo  economico  e  competitivita'»,  Programma   05   «Politica
regionale unitaria per lo sviluppo economico  e  la  competitivita'»,
Titolo 1 «Spese correnti»; 
        - per euro 355.000,00 sugli stanziamenti  della  Missione  19
«Relazioni internazionali», Programma 02 «Cooperazione territoriale»,
Titolo 1 «Spese correnti»; 
        - per euro 79.000,00  sugli  stanziamenti  della  Missione  1
«Servizi istituzionali, generali e di gestione», Programma 01 «Organi
istituzionali», Titolo 1 «Spese correnti» 
      Anno 2021 
        - per euro 2.514.000,00 sugli stanziamenti della Missione  14
«Sviluppo economico e competitivita'», Pro gramma 01 «Industria,  PMI
e artigianato», Titolo 1 «Spese correnti»; 
        - per euro 2.995.000,00 sugli stanziamenti della Missione  14
«Sviluppo  economico  e  competitivita'»,  Programma   05   «Politica
regionale unitaria per lo sviluppo economico  e  la  competitivita'»,
Titolo 1 «Spese correnti»; 
        - per euro 355.000,00 sugli stanziamenti  della  Missione  19
«Relazioni internazionali», Programma 02 «Cooperazione territoriale»,
Titolo 1 «Spese correnti»; 
        - per euro 79.000,00  sugli  stanziamenti  della  Missione  1
«Servizi istituzionali, generali e di gestione», Programma 01 «Organi
istituzionali», Titolo 1 «Spese correnti». 
  2. Agli oneri per gli esercizi successivi si fa fronte con legge di
bilancio.».