(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                  Giulia n. 33 del 13 agosto 2008)
                            IL PRESIDENTE
   Vista  la  legge 21 dicembre 1978, n. 845 (legge quadro in materia
di   formazione   professionale)  cosi'  come  recepita  dalla  legge
regionale  n.  16  novembre  1982,  n.  76  (ordinamento regionale in
materia di formazione professionale);
   Visto  il  decreto  legislativo  17  ottobre  2005,  n. 226 (norme
generali  e  livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo
ciclo  del  sistema  educativo  di  istruzione  e formazione, a norma
dell'art.  2  della  legge  28  marzo  2003, n. 53) che, all'art. 28,
stabilisce  che, a partire dall'anno scolastico 2006/2007, il diritto
-   dovere  all'istruzione  e  alla  formazione  di  cui  al  decreto
legislativo  15  aprile  2005,  n.  76  e'  assolto  anche mediante i
percorsi   sperimentali  di  istruzione  e  formazione  professionale
realizzati  sulla  base  dell'accordo  -  quadro stipulato in data 19
giugno 2003 in sede di conferenza unificata Stato-Regioni;
   Vista,  altresi',  la legge 27 dicembre 2006, n. 296 (disposizioni
per  la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato -
legge  finanziaria 2007), che all'art. 1, commi 622 e 624, stabilisce
che le strutture che realizzano i percorsi sperimentali di istruzione
e  formazione  di  cui  all'art. 28 del citato decreto legislativo n.
226/2005  devono  essere  accreditate  dalle  regioni  sulla  base di
criteri  generali  definiti  con decreto adottato dal Ministero della
pubblica  istruzione  di concerto con il Ministero del lavoro e della
previdenza sociale, previa intesa con la conferenza unificata;
   Vista  la  deliberazione adottata dal Consiglio dei Ministri nella
riunione del 29 novembre 2007 contenente la decisione di procedere ai
sensi  del  decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, art. 3, comma
3,  in  considerazione  dell'urgenza  dell'argomento  pur non essendo
stata  raggiunta  un'intesa  sul  testo  del provvedimento in sede di
conferenza unificata;
   Visto  il  secreto  interministeriale  emanato in data 29 novembre
2007  dal  Ministero  della  pubblica  istruzione e dal Ministero del
lavoro   e   della   previdenza   sociale  che  detta  i  criteri  di
accreditamento  delle  strutture  formative  che,  nell'ambito  delle
singole  regioni,  progettano e realizzano i percorsi sperimentali di
istruzione  e  formazione  professionale  di  durata triennale di cui
all'art.  28  del  citato decreto legislativo n. 226/2005 finalizzati
all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di cui all'articolo comma
622 della legge n. 296/2006;
   Ravvisata  la  necessita' di adottare un regolamento di attuazione
della   normativa   sopra  citata;  Evidenziato  che  la  commissione
regionale  per  la formazione professionale e' stata interpellata con
procedura  scritta  e  che  nei  termini  fissati  non sono pervenute
osservazioni  di  carattere  negativo;  Vista  la deliberazione della
giunta  regionale  31  luglio  2008,  n.  1493 con la quale la giunta
medesima ha approvato il «Regolamento per l'accreditamento delle sedi
operative   degli   enti  formativi  che  concorrono  all'adempimento
dell'obbligo  di  istruzione  di  cui alla legge 27 dicembre 2006, n.
296,  art.  1,  commi  622  e  624»  nel  testo  allegato al presente
provvedimento quale parte integrante e sostanziale;
   Visto l'art. 42 dello statuto della Regione;
                              Decreta:
   1.  E'  emanato  il  «Regolamento  per l'accreditamento delle sedi
operative   degli   enti  formativi  che  concorrono  all'adempimento
dell'obbligo  di  istruzione  di  cui alla legge 27 dicembre 2006, n.
296,  art.  1,  commi  622  e  624»  nel  testo  allegato al presente
provvedimento, di cui costituisce parte integrante e sostanziale.
   2.  E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di osservarlo e farlo
osservare come regolamento della Regione.
   3.  Il presente decreto verra' pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
                     visto: IL PRESIDENTE: TONDO