(Pubblicata  nel  Bollettino  ufficiale  della  Regione Liguria n. 13
                        dell'8 ottobre 2008)
    IL CONSIGLIO REGIONALE - ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA
                            Ha approvato
                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
                              Promulga
   la seguente legge regionale:

                               Art. 1.
                        Principi e finalita'

   1. La Regione riconosce l'importanza che i ruoli materno e paterno
rivestono  nelle diverse fasi della crescita psicofisica dei minori e
assume  il  principio  del  mantenimento di un rapporto equilibrato e
continuativo  dei  figli  con  entrambi  i  genitori,  anche  dopo la
separazione dei coniugi.
   2.  La  Regione,  in attuazione del disposto del comma 1, promuove
interventi in favore dei genitori separati, finalizzati al recupero e
alla  conservazione  dell'autonomia e di un'esistenza dignitosa degli
stessi.
   3.  In particolare, i benefici di cui alla presente legge hanno la
finalita'  di  garantire  a  padri  e  madri  separati  che vengano a
trovarsi  in situazione di grave difficolta' economica e psicologica,
a  seguito  di  pronuncia dell'organo giurisdizionale di assegnazione
della  casa  familiare  e  dell'obbligo di corrispondere l'assegno di
mantenimento  all'altro  coniuge,  le condizioni per svolgere il loro
ruolo genitoriale.