(Pubblicata  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                 Giulia n. 37 del 10 settembre 2008)

                            IL PRESIDENTE

   Vista  la  direttiva  del Consiglio 85/337/CEE del 27 giugno 1985,
come  modificata  dalla  direttiva del Consiglio 97/11/CE del 3 marzo
1997,   concernente   la   valutazione   dell'impatto  ambientale  di
determinati progetti pubblici e privati:
   Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 1996,
atto di indirizzo e coordinamento concernente disposizioni in materia
di valutazione di impatto ambientale;
   Visto  il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme
in  materia  ambientale  ed,  in  particolare,  la parte seconda, che
disciplina,  tra  l'altro, la procedura per la valutazione di impatto
ambientale;
   Visto  il  decreto  legislativo  16  gennaio  2008,  n.  4 recante
disposizioni  correttive  ed  integrative  del decreto legislativo n.
152/2006,  che all'art. 4 abroga gli articoli da 4 a 52 e sostituisce
gli  allegati  da I  a V  della  Parte  II del decreto legislativo n.
152/2006;
   Vista  la  legge  regionale  7  settembre  1990,  n.  43,  recante
«Ordinamento nella Regione Friuli Venezia Giulia della valutazione di
impatto ambientale»;
   Visto  il proprio decreto 8 luglio 1996, n. 0245/Pres., recante il
«Regolamento  di  esecuzione delle norme della Regione Friuli-Venezia
Giulia in materia di valutazione di impatto ambientale»;
   Vista  la  deliberazione  della Giunta regionale 28 agosto2001, n.
2780,  recante  indirizzi  operativi  in  materia  di  valutazione di
impatto ambientale, che introduce nella Regione Friuli-Venezia Giulia
la  procedura  di  verifica  di assoggettabilita' alla valutazione di
impatto ambientale;
   Visti  in particolare gli artt. 6 e 9-bis della legge regionale n.
43/1990,  che  determinano  rispettivamente  l'ambito di applicazione
della  procedura  di valutazione di impatto ambientale e quello della
procedura  di  verifica di assoggettabilita' a valutazione di impatto
ambientale  di competenza regionale con riferimento agli allegati A e
B del decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 1996;
   Atteso  che  il  citato decreto del Presidente della Repubblica 12
aprile  1996 e' stato abrogato dall'art. 48, comma 1, lettera c), del
decreto legislativo n. 152/2006;
   Atteso  che ai sensi dell'art. 4, comma 3, del decreto legislativo
16   gennaio2008,   n.   4   (Ulteriori  disposizioni  correttive  ed
integrative  del  decreto  legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante
norme  in  materia  ambientale),  gli  allegati  da I a V della parte
seconda  del  decreto  legislativo  n. 152/2006 sono stati sostituiti
dagli allegati al decreto stesso;
   Visti l'allegato III (Progetti di competenza delle regioni e delle
province  autonome  di  Trento  e  Bolzano) e l'allegato IV (Progetti
sottoposti  alla  verifica  di  assoggettabilita' di competenza delle
regioni  e  delle  province autonome di Trento e Bolzano) del decreto
legislativo  n.  152/2006  come  modificato  ed integrato dal decreto
legislativo n. 4/2008 ed in particolare:
    la  lettera  ag)  dell'allegato  III,  in  base  alla quale «ogni
modifica  o  estensione  dei progetti elencati nel presente allegato,
ove  la  modifica  o  l'estensione  di  per  se'  sono  conformi agli
eventuali  limiti  stabiliti  nel  presente  allegato»  e' soggetta a
valutazione di impatto ambientale;
    il punto 8 (Altri progetti), lettera t) dell'allegato IV, in base
al  quale  le «modifiche o estensioni di progetti di cui all'allegato
III  o  all'allegato  IV  gia'  autorizzati,  realizzati o in fase di
realizzazione,  che  possono  avere  notevoli  ripercussioni negative
sull'ambiente  (modifica o estensione non inclusa nell'allegato III)»
sono soggette a verifica di valutazione di impatto ambientale;
   Atteso  che  l'art.  35  del  decreto legislativo n. 152/2006 come
modificato ed integrato dal decreto legislativo n. 4/2008, stabilisce
che  le Regioni adeguino il proprio ordinamento alle disposizioni del
decreto  stesso  entro  dodici mesi dall'entrata in vigore del citato
decreto  legislativo  n.  4/2008,  avvenuta  il  13  febbraio 2008 ed
afferma  che, in mancanza di norme vigenti regionali, trovano diretta
applicazione le norme di cui al decreto stesso;
   Considerato  che,  nelle  more  dell'adeguamento  dell'ordinamento
regionale alla normativa statale in materia di valutazione di impatto
ambientale,   risulta   urgente   e  necessario  garantire  chiarezza
procedurale   agli   Uffici   regionali   competenti  in  materia  ed
omogeneita'  di  trattamento ai soggetti interessati alla valutazione
di   impatto  ambientale,  nel  rispetto  della  disciplina  prevista
nell'ordinamento giuridico nazionale;
   Ritenuto  in  particolare  necessario definire criteri univoci per
applicazione  del  citato  punto  8,  lettera t) dell'allegato IV del
decreto  legislativo n. 152/2006 ed, a tal fine, modificare il citato
proprio decreto 8 luglio 1996, n. 0245/Pres.;
   Atteso  che  lo  schema di regolamento predisposto dalla Direzione
centrale  ambiente  e  lavori  pubblici  e' stato diramato, secondo e
disposizioni  vigenti,  alle  Direzioni centrali dell'amministrazione
regionale interessate;
   Visto    il    parere    n.    VIA/24/2008    della    Commissione
tecnico-consultiva  VIA  di  cui all'art. 22 della legge regionale n.
43/1990,  espresso  ai  sensi  dell'art.  30, comma 1 del decreto del
Presidente  della giunta regionale 8 luglio 1996, n. 0245/Pres. nella
seduta  del  giorno  11  giugno  2008,  con  il  quale la Commissione
medesima  si  e'  pronunciata favorevolmente sulla proposta formulata
dalla  Direzione  centrale  ambiente  e lavori pubblici, con parziali
modificazioni;
   Vista  la  deliberazione  della Giunta regionale 3 luglio 2008, n.
1309  di  approvazione preliminare delle modifiche al «Regolamento di
esecuzione delle norme della Regione FVG in materia di valutazione di
impatto  ambientale»  emanato con decreto del Presidente della giunta
regionale  n.  245/1996,  che  ha recepito le modificazioni suggerite
dalla Commissione tecnico-consultiva VIA;
   Visto  il  parere  della competente Commissione consiliare. che ai
sensi  dell'art.  30 comma 2, della legge regionale n. 43/1990, nella
seduta  n.  6  del  22  luglio 2008 ha espresso all'unanimita' parere
favorevole  alla  deliberazione della Giunta regionale 3 luglio 2008,
n. 1309 con prescrizioni;
   Atteso che le prescrizioni della competente Commissione consiliare
sono  state  approvate  dalla  Giunta  regionale con deliberazione 31
luglio 2008, n, 1537, con la quale e' stato definitivamente approvato
il  Regolamento  di  modifica del decreto del Presidente della Giunta
Regionale  8  luglio1996,  n.  0245/Pres., recante il «Regolamento di
esecuzione delle norme della Regione Friuli-Venezia Giulia in materia
di  valutazione di impatto ambientale» nel testo allegato al presente
provvedimento di cui costituisce parte integrante e sostanziale;
   Visto  lo  Statuto della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e,
in particolare, l'art. 42;
                              Decreta:

   1.  E'  approvato,  il  Regolamento  di  modifica  del decreto del
Presidente  della  giunta  regionale  8  luglio  1996,  n. 0245/Pres,
recante  il  «Regolamento  di  esecuzione  delle  norme della Regione
Friuli-Venezia   Giulia   in   materia   di  valutazione  di  impatto
ambientale»  nel  testo  allegato  al  presente  provvedimento di cui
costituisce parte integrante e sostanziale;
   2.  E'  fatto  obbligo,  a  chiunque spetti, di osservarlo e farlo
osservare come Regolamento della Regione.
   3.  Il presente decreto verra' pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
                                TONDO