(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Molise
                     n. 26 del 15 novembre 2008)

                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato

                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
                              Promulga

   la seguente legge:

                               Art. 1.
                              Finalita'

   1.  Con  la  presente  legge  viene  istituito il «Parco regionale
agricolo dell'olivo di Venafro», di seguito denominato Parco.
   2. Le finalita' del Parco sono le seguenti:
    a)  garantire e promuovere la conservazione e la riqualificazione
dell'ambiente  naturale, degli oliveti e del paesaggio; contribuire a
fronteggiare     le     emergenze     geologiche,     le    emergenze
storico-archeologiche    e   quelle   riguardanti   i   terrazzamenti
pedemontani;
    b)  salvaguardare  il patrimonio genetico dell'Olivo di Venafro e
le piante vetuste;
    c)   assicurare   un   uso  corretto  del  territorio  per  scopi
scientifici, didattici, culturali, sociali e ricreativi;
    d)  promuovere  l'identita' storica della coltivazione dell'Olivo
di Venafro quale elemento caratterizzante e prioritario del Parco;
    e)  favorire  e  valorizzare l'olio prodotto nell'area in accordo
con  la  Sala  Panel  operante nel territorio, con gli agricoltori in
forma  associata e singola, tramite disciplinari per la raccolta e la
produzione.
   3.  Per  le  finalita'  di  cui  al  comma 2, l'Ente parco, di cui
all'art.  2,  concede,  attraverso  specifiche convenzioni, l'uso del
proprio  nome  e  del  proprio  logo  a servizi e prodotti locali che
presentino  requisiti  di  qualita' e che soddisfino le finalita' del
Parco.
   4.  L'Ente  parco, di cui all'art. 2, realizza e gestisce le opere
sentieristiche,  didattiche  ed espositive per la funzione del Parco,
incentiva  all'interno dell'area protetta i metodi della coltivazione
biologica e della lotta integrata, pubblicizza le proprie attivita' a
fini  didattici  e  turistici, promuove studi storici e naturalistici
sulla cultura legata all'olivo ed al territorio di Venafro.