(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione 
          Friuli-Venezia Giulia del 21 gennaio 2009, n. 3) 
                            IL PRESIDENTE 
    Visto il Regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio del 29 aprile
2008, relativo all'organizzazione comune  del  mercato  vitivinicolo,
che modifica i regolamenti (CE) n. 1493/1999, (CE) n. 1782/2003, (CE)
1290/2005 e (CE) n. 3/2008 e abroga i regolamenti (CEE) n. 2392/86  e
(CE) n. 1493/1999, ed in particolare il Titolo II, Capo I, Sezione 3,
articolo 11 inerente la ristrutturazione e riconversione dei vigneti; 
    Visto il Regolamento (CE) n. 555/2008 della  Commissione  del  27
giugno 2008, recante modalita' di applicazione del  regolamento  (CE)
n. 479/2008 del  Consiglio  relativo  all'organizzazione  comune  del
mercato vitivinicolo, in ordine ai programmi di sostegno, agli scambi
con paesi terzi, al potenziale produttivo e ai controlli nel  settore
vitivinicolo; 
    Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  politiche  agricole  e
forestali 27 marzo 2001, relativo all'aggiornamento  dello  schedario
vitivinicolo nazionale; 
    Visto  il  decreto  del  Ministero  delle   politiche   agricole,
alimentari e forestali 8 agosto 2008,  che  stabilisce  le  norme  di
attuazione dei Regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e  (CE)  n.
555/2008 della Commissione per quanto riguarda  l'applicazione  della
misura della riconversione e ristrutturazione vigneti; 
    Visto il proprio decreto 17 dicembre 2008, n. 0341/Pres., con cui
e' stato emanato il  «Regolamento  recante  il  "Piano  regionale  di
applicazione del regime di sostegno comunitario alla ristrutturazione
e riconversione dei vigneti in attuazione  del  regolamento  (CE)  n.
479/2008 del Consiglio del 29 aprile 2008. Campagne vitivinicole  dal
2008/2009 al 2012/2013"»; 
    Ravvisato che alla lettera c) del comma  5  dell'articolo  7  del
predetto regolamento emanato con proprio decreto  n.  0341/Pres./2008
e' stata indicata una densita' minima di  ceppi  per  ettaro  pari  a
3.300 unita' per tutte le varieta' di vite per uve da  vino  elencate
alla lettera b) del comma 3 dell'articolo 7 medesimo; 
    Ritenuto che detta densita' minima di ceppi non  risulti  congrua
per talune varieta' di  vite  che  sono  caratterizzate  da  notevole
vigoria vegetativa, per le quali risulta invece necessario  prevedere
una densita' minima di ceppi per ettaro piu' ridotta; 
    Vista la deliberazione della Giunta regionale 30  dicembre  2008,
n. 2975; 
    Ritenuto pertanto  di  emanare  in  tal  senso  le  Modifiche  al
«Regolamento recante il "Piano regionale di applicazione  del  regime
di sostegno comunitario alla  ristrutturazione  e  riconversione  dei
vigneti in attuazione del regolamento (CE) n. 479/2008 del  Consiglio
del  29  aprile  2008.  Campagne  vitivinicole   dal   2008/2009   al
2012/2013"»  emanato  con  proprio  decreto  17  dicembre  2008,   n.
0341/Pres.; 
    Visto il  proprio  decreto  27  agosto  2004,  n.  0277/Pres.,  e
successive modifiche e integrazioni, concernente  il  regolamento  di
organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli Enti regionali; 
    Visto l'articolo 42 dello Statuto di autonomia; 
                              Decreta: 
    1. Sono emanate le Modifiche al «Regolamento  recante  il  'Piano
regionale di applicazione del regime  di  sostegno  comunitario  alla
ristrutturazione  e  riconversione  dei  vigneti  in  attuazione  del
regolamento (CE) n.  479/2008  del  Consiglio  del  29  aprile  2008.
Campagne vitivinicole  dal  2008/2009  al  2012/2013"»,  emanato  con
proprio decreto 17 dicembre 2008, n. 0341/Pres. nel testo allegato al
presente provvedimento  del  quale  costituisce  parte  integrante  e
sostanziale. 
    2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservare  e  fare
osservare dette disposizioni  quali  modifiche  a  Regolamento  della
Regione. 
    3. Il presente  provvedimento  sara'  pubblicato  sul  Bollettino
ufficiale della Regione. 
                                TONDO