(Pubblicata nel Bollettino ufficiale 
    della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 4 del 28 gennaio 2009) 
                            IL PRESIDENTE 
    Vista la legge regionale n. 5 dicembre 2005, n. 29  e  successive
modifiche ed integrazioni, recante «Normativa organica in materia  di
attivita' commerciali e di somministrazione di  alimenti  e  bevande.
Modifica alla legge regionale n. 16 gennaio 2002,  n.  2  «Disciplina
organica del turismo»; 
    Visto in particolare, l'art. 95 della citata legge  regionale  n.
29/2005  che  autorizza  l'Amministrazione  regionale  a  erogare  al
Mediocredito  del   Friuli-Venezia   Giulia   S.p.A.   disponibilita'
finanziarie da destinare a contributi in  conto  interessi  in  forma
attualizzata  per  l'attivazione  di   finanziamenti   a   condizioni
agevolate,  a  medio-lungo  termine,  a  favore  delle  microimprese,
piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio; 
    Considerato che il comma 3 del citato art. 95  stabilisce  che  i
criteri, la  procedura  e  le  modalita'  per  la  concessione  delle
predette agevolazioni sono definiti con apposito regolamento; 
    Visto il proprio decreto 15 novembre 2006, n. 352/Pres.,  recante
«Regolamento di  esecuzione  dell'art.  95  della  legge  regionale 5
dicembre 2005 n. 29, in materia di agevolazioni a medio-lungo termine
a favore delle imprese commerciali, turistiche e di servizio»; 
    Considerato  che  l'art.  3  del  regolamento  suddetto   prevede
l'applicazione delle condizioni  previste  dal  regolamento  (CE)  n.
70/2001   della   Commissione   del   12   gennaio   2001    relativo
all'applicazione degli artt. 87 e 88 del trattato CE  agli  aiuti  di
Stato a favore delle piccole e medie imprese, pubblicato in  G.U.C.E.
L 10 del 13 gennaio 2001; 
    Considerato che il gia' richiamato regolamento  (CE)  n.  70/2001
non e' piu'  in  vigore  dal  1°  luglio  2008,  pur  continuando  ad
applicarsi per un periodo transitorio di  sei  mesi  ai  regimi  gia'
esentati, ai sensi dell'art. 10, paragrafo 2, comma 1 del regolamento
medesimo; 
    Visto il regolamento (CE) n. 800/2008  della  Commissione  del  6
agosto 2008, che dichiara alcune categorie di aiuti  compatibili  con
il mercato comune in applicazione degli artt. 87 e  88  del  trattato
(regolamento generale di  esenzione  per  categoria),  pubblicato  in
G.U.U.E. serie L n. 214 del 9 agosto 2008; 
    Rilevata altresi', l'esigenza di apportare  alcune  modifiche  al
testo del regolamento, allo scopo  di  fornire  alle  imprese  in  un
momento di difficile congiuntura economica uno strumento maggiormente
flessibile e consono alle differenti realta' aziendali e  di  rendere
piu' agevole l'attivita' delle  banche  concedenti  i  finanziamenti,
nonche', di procedere ad una semplificazione del testo  in  un'ottica
di maggior comprensione del medesimo da parte dei beneficiari; 
    Vista la legge regionale 20 marzo 2000, n. 7 «Testo  unico  delle
norme in materia di  procedimento  amministrativo  e  di  diritto  di
accesso» e successive modifiche e integrazioni; 
    Visto l'art. 42 dello statuto di autonomia; 
    Vista la deliberazione della Giunta  regionale  del  30  dicembre
2008, n. 2911; 
                              Decreta: 
    1. E' emanato,  per  le  motivazioni  espresse  in  premessa,  il
«Regolamento  recante  modifiche  al   "Regolamento   di   esecuzione
dell'art. 95 della legge regionale n. 5  dicembre  2005,  n.  29,  in
materia di agevolazioni a medio-lungo termine a favore delle  imprese
commerciali, turistiche e di servizio"», emanato con proprio  decreto
15 novembre 2006,  n.  352,  in  conformita'  al  testo  allegato  al
presente  decreto,  del  quale   costituisce   parte   integrante   e
sostanziale. 
    2. E' fatto obbligo a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
    3. Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino  ufficiale
della Regione. 
                                TONDO