(Pubblicato nel Bollettino ufficiale
   della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 53 del 31 dicembre 2008)

                            IL PRESIDENTE

   Vista  la  legge  regionale  10  novembre  2005, n. 26, recante la
disciplina  generale in materia di innovazione, ricerca scientifica e
sviluppo  tecnologico,  il  cui  articolo il prevede gli interventi a
favore  dell'innovazione nei settori del commercio, del turismo e dei
servizi  alle  imprese  e  alle  persone,  demandando  a  regolamenti
regionali   la   disciplina  delle  condizioni,  dei  criteri,  delle
modalita' e delle procedure per l'attuazione dei medesimi interventi,
nel rispetto della normativa comunitaria vigente;
   Visto,  inoltre,  l'art.  2,  comma  2,  della  legge regionale n.
26/2005,   il  quale  dispone  che,  ai  fini  degli  interventi  che
configurano  aiuti  di Stato, ai sensi dell'art. 87, paragrafo 1, del
trattato  istitutivo  della  Comunita'  europea,  sono  recepite  con
regolamenti  le definizioni corrispondenti a quelle di cui al comma 1
del  medesimo  art. 2, adottate dalla Commissione europea nell'ambito
della pertinente disciplina comunitaria;
   Visto  il  programma  regionale  per  la  promozione e lo sviluppo
dell'innovazione, delle attivita' di ricerca e di trasferimento delle
conoscenze  e  delle  competenze  anche tecnologiche adottato in base
all'art.  3  della legge regionale n. 26/2005 con deliberazione della
giunta   regionale  n.  2372  del  6  ottobre  2006  con  particolare
riferimento  alle  schede relative agli interventi di cui all'art. 11
della legge regionale n. 26/2005;
   Visto  il  documento recante la «Disciplina comunitaria in materia
di  aiuti  di  Stato  a  favore  di  ricerca, sviluppo e innovazione»
approvato  dalla  Commissione  europea  in  data  22  novembre 2006 e
pubblicato  in  Gazzetta  ufficiale  dell'Unione europea C 323 del 30
dicembre 2006;
   Visto  il  regolamento emanato con proprio decreto 31 agosto 2007,
n.   0273,  recante  «Regolamento  concernente  condizioni,  criteri,
modalita'  e  procedure  per  l'attuazione  degli interventi a favore
dell'innovazione nei settori del commercio, del turismo e dei servizi
alle  imprese  e  alle  persone  previsti  dall'art.  11  della legge
regionale  n. 10 novembre 2005, n. 26 (disciplina generale in materia
di  innovazione,  ricerca scientifica e sviluppo tecnologico) e dalla
programmazione comunitaria»;
   Preso  atto  che  il  menzionato  regolamento,  fatto salvo quanto
previsto  all'art. 2, comma 2, e' risultato compatibile con le regole
del  trattato CE ai sensi dell'art. 87, paragrafo 3, lettera c), alla
luce della decisione C (2007) 3295 del 2 luglio 2007;
   Visto  che  il  citato  art.  2,  comma  2, del proprio decreto n.
0273/Pres./2007,   stabilisce,   invece,  che  i  contributi  per  le
iniziative di cui all'art. 32, comma 1, lettere a), b), c) e d), sono
concessi in osservanza delle condizioni previste dal regolamento (CE)
70/2001    della   commissione   del   12   gennaio   2001   relativo
all'applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti di
Stato  a  favore  delle  piccole  e  medie  imprese, pubblicato nella
Gazzetta  ufficiale  delle  Comunita'  europee  serie L, n. 10 del 13
gennaio 2001;
   Considerato  che il menzionato regolamento (CE) 70/2001 ha cessato
di essere in vigore il 30 giugno 2008;
   Preso  atto  dell'adozione  del regolamento (CE) n. 800/2008 della
commissione  del 6 agosto 2008 che dichiara alcune categorie di aiuti
compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e
88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria):
   Visto,  in  particolare,  l'art.  43, paragrafo 2, del regolamento
(CE)  n.  800/2008,  ai  sensi del quale i riferimenti al regolamento
(CE) n. 70/2001 «s'intendono fatti al presente regolamento»;
   Rilevata  la  necessita',  alla luce del nuovo regolamento (CE) n.
800/2008,  di  apportare alcune modifiche e integrazioni al testo del
proprio  decreto  n. 0273/Pres./2007 e, in particolare, agli articoli
2,  3,  4,  5,  31,  32,  35,  45  e  di  provvedere  all'abrogazione
dell'allegato A;
   Vista la legge regionale 20 marzo 2000, n. 7, recante «Testo unico
delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di
accesso»;
   Richiamato lo statuto speciale della Regione;
   Vista  la  deliberazione  della giunta regionale 18 dicembre 2008,
2835;

                              Decreta:

   1.  E'  emanato,  per  le  motivazioni  espresse  in  premessa, il
«Regolamento   recante   modifiche  e  integrazioni  al  "Regolamento
concernente   condizioni,   criteri,   modalita'   e   procedure  per
l'attuazione  degli  interventi a favore dell'innovazione nei settori
del  commercio, del turismo e dei servizi alle imprese e alle persone
previsti  dall'art.  11 della legge regionale l0 novembre 2005, n. 26
(disciplina generale in materia di innovazione, ricerca scientifica e
sviluppo  tecnologico)  e  dalla programmazione comunitaria", emanato
con   decreto  del  presidente  della  Regione  31  agosto  2007,  n.
0273/Pres.»,  nel  testo  allegato  al  presente provvedimento di cui
costituisce parte integrante e sostanziale.
   2.  E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di osservarlo e farlo
osservare come Regolamento della Regione.
   3.  Il  presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.

                                TONDO