(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della  Regione Trentino-Alto
                   Adige n. 35 del 26 agosto 2008)

                    IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

   Visto  l'art.  53,  del decreto del Presidente della Repubblica 31
agosto  1972,  n.  670,  recante  «Approvazione del testo unico delle
leggi   costituzionali   concernenti   lo  Statuto  speciale  per  il
Trentino-Alto   Adige»,  ai  sensi  del  quale  il  Presidente  della
Provincia, emana, con proprio decreto, i regolamenti deliberati dalla
Giunta provinciale;
   Visto  l'art.  54,  comma  1,  punto  2), del medesimo decreto del
Presidente  della  Repubblica, secondo il quale la Giunta provinciale
e' competente a deliberare i regolamenti per l'esecuzione delle leggi
approvate dal Consiglio provinciale;
   Visto  l'articolo  17,  commi  3, 4 e 5, della legge provinciale 8
luglio  1976,  n.  18  (Norme  in  materia  di acque pubbliche, opere
idrauliche e relativi servizi provinciali);
   Vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 1388 di data 30
maggio  2008  avente  per  oggetto  «Riapprovazione con modifiche del
«Regolamento  per la semplificazione e la disciplina dei procedimenti
riguardanti  derivazioni  e  utilizzazioni  di acqua pubblica» di cui
all'art.  17,  commi 3, 4 e 5, della legge provinciale 8 luglio 1976,
n.  18  (Norme  in  materia  di  acque  pubbliche, opere idrauliche e
relativi  servizi  provinciali),  e  revoca  della  deliberazione  30
novembre 2007 n. 2668»;
                              E m a n a

il seguente regolamento:

                               Art. 1.

                         Oggetto e finalita'



   1. Il presente regolamento disciplina, in attuazione dell'art. 17,
commi  3,  4 e 5, della legge provinciale 8 luglio 1976, n. 18 (Norme
in  materia  di  acque pubbliche, opere idrauliche e relativi servizi
provinciali), i procedi-menti riguardanti derivazioni e utilizzazioni
di   acqua   pubblica,   attenendosi  a  criteri  di  semplificazione
amministrativa  e perseguendo la razionale ed efficiente gestione, il
risparmio e la salvaguardia delle risorse idriche.