(Pubblicato nel Bollettino ufficiale
   della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 45 del 6 novembre 1996)
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
  Visto  il  Regolamento  (CEE)  n.  866/90 relativo al miglioramento
delle condizioni  di  trasformazione  e  di  commercializzazione  dei
prodotti agricoli;
  Visto  il  Programma  operativo  regionale 1994-1999, approvato con
decisione della Commissione europea C(96)508 del 9 aprile 1996;
  Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 2970 del 28 giugno
1996 con la quale e' stato approvato in via  definitiva  il  predetto
Programma   e  sono  state  emanate  le  direttive  generali  per  la
conseguente  azione  amministrativa   e   la   gestione,   ai   sensi
dell'articolo 6, comma 1, della legge regionale n. 18/1996;
  Ritenuto di disciplinare la concessione dei contributi, previsti in
detti documenti, mediante apposito regolamento;
  Visto il parere favorevole espresso nella seduta del 12 luglio 1996
dal Comitato dipartimentale per le attivita' economico-produttive sul
testo regolamentare predisposto;
  Visto l'articolo 42 dello statuto regionale;
  Su  conforme  deliberazione  della  Giunta regionale n. 3453 del 29
luglio 1996;
 
                              Decreta:
 
  E' approvato il Regolamento per la concessione  dei  contributi  in
attuazione  del  Programma  operativo regionale 1994-1999 relativo al
Regolamento (CEE)  n.  866/90,  concernente  il  miglioramento  delle
condizioni  di  trasformazione  e  commercializzazione  dei  prodotti
agricoli, nel testo che viene  allegato  al  presente  decreto  quale
parte integrante e sostanziale.
  E'  fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare
come regolamento della Regione.
  Il presente decreto verra' inviato alla  Corte  dei  conti  per  la
registrazione  e  sara'  pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale della
Regione.
   Trieste, li' 23 settembre 1996
                               CECOTTI
Registrato alla Corte dei conti, Trieste, addi' 23 ottobre 1996
Atti della Regione Friuli-Venezia Giulia, Registro 2, foglio 105
 
                               ------
Regolamento  per  la  concessione  dei  contributi  in attuazione del
   Programma operativo regionale 1994-1999  relativo  al  Regolamento
   (CEE)  n. 866/90, concernente il miglioramento delle condizioni di
   trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
 
                               Art. 1.
              Modalita' di presentazione delle domande
 
  1. Le domande per accedere ai  contributi  previsti  dal  Programma
operativo  regionale  1994-1999  relativo  al  Regolamento  (CEE)  n.
866/90, sono  presentate,  in  originale  e  copia,  corredate  della
documentazione   sufficientemente   idonea  a  permettere  una  prima
valutazione di legittimita' e di  merito,  alla  Direzione  regionale
dell'agricoltura,  entro il termine stabilito dall'avviso pubblico di
cui all'articolo 8, ferma restando la  facolta'  dei  richiedenti  di
presentare,  contestualmente  alla  domanda,  tutta la documentazione
prevista dal Programma operativo regionale (P.O.R.).
  2.  Per  documentazione  sufficientemente  idonea  si  intende   la
presentazione dei seguenti atti:
   a) formulari A e B del P.O.R.;
   b) elaborato progettuale, comprendente:
    1)  relazione  tecnico-economica  di  illustrazione  del processo
produttivo, di  analisi  delle  scelte  progettuali,  di  valutazione
economica  dell'investimento  e  delle  scelte  di  processo operate,
redatta da un professionista iscritto all'Ordine dei dottori agronomi
e forestali;
    2) dimostrazione  della  disponibilita'  degli  immobili  oggetto
d'intervento;
    3) progetto esecutivo, costituito: dalla corografia e riferimenti
catastali,  dai  disegni tecnici, dai computi metrico-estimativi, dai
preventivi di spesa per l'acquisto degli impianti  e  macchinari  con
relazione di scelta;
    4)  dichiarazione  del  progettista,  corredata da certificazione
comunale di destinazione urbanistica, che l'impianto e'  compreso  in
un  piano  di  edificabilita'  e  che  l'iniziativa  corrisponde alle
prescrizioni urbanistiche;
    5)  dichiarazione  del  progettista  circa  l'impatto  ambientale
dell'iniziativa.