(Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione 
           Friuli-Venezia Giulia n. 40 del 2 ottobre 2013) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Vista la legge regionale 6  novembre  2006,  n.  21  (Provvedimenti
regionali per la promozione, la valorizzazione del patrimonio e della
cultura cinematografica, per lo sviluppo delle produzioni audiovisive
e   per   la   localizzazione   delle   sale   cinematografiche   nel
Friuli-Venezia Giulia); 
  Visto in particolare l'art. 1, comma 1,  lettera  d),  della  legge
regionale  n.  21/2006  concernente  gli  obiettivi  di   promozione,
sviluppo e razionale  distribuzione  dei  luoghi  e  delle  strutture
adibiti allo spettacolo cinematografico,  nonche'  gli  obiettivi  di
sostegno  alla  loro  innovazione  tecnologica  e  garanzia  di   una
equilibrata diffusione nel  territorio,  con  particolare  attenzione
alle necessita' dei centri storici, delle aree urbane e svantaggiate,
e  l'esigenza  di  garantire  allo  spettatore  una  diversificata  e
qualificata offerta di opere cinematografiche; 
  Vista la legge regionale 8 aprile 2013, n. 5 (Disposizioni  urgenti
in materia di attivita' economiche,  tutela  ambientale,  difesa  del
territorio, gestione del territorio, infrastrutture, lavori pubblici,
edilizia e trasporti, attivita'  culturali,  ricreative  e  sportive,
relazioni  internazionali  e  comunitarie,  istruzione,  corregionali
all'estero, ricerca, cooperazione e  famiglia,  lavoro  e  formazione
professionale,  sanita'  pubblica  e  protezione  sociale,   funzione
pubblica, autonomie locali, affari istituzionali, economici e fiscali
generali); 
  Visto l'art. 1, comma  4,  della  legge  regionale  n.  5/2013  che
autorizza  l'Amministrazione  regionale,  per  le  finalita'  di  cui
all'art. 1, comma 1, lettera d), della legge regionale n. 21/2006,  a
concedere contributi alle piccole sale cinematografiche  ubicate  nel
territorio della  regione  Friuli-Venezia  Giulia  per  l'acquisto  e
l'installazione di attrezzature tecniche utili alla  digitalizzazione
delle sale medesime; 
  Visto l'art. 14, comma 2, della legge regionale 26 luglio 2013,  n.
6 (Assestamento del bilancio 2013 e del bilancio pluriennale per  gli
anni 2013-2015  ai  sensi  dell'art.  34  della  legge  regionale  n.
21/2007) che ha confermato le disposizioni della legge  regionale  n.
5/2013; 
  Visto il regolamento (CE) n. 1998/2006  della  Commissione  del  15
dicembre 2006 relativo all'applicazione degli articoli 87  e  88  del
trattato agli aiuti di importanza minore (de minimis), pubblicato  in
G.U.U.E. serie L n. 379 del 28 dicembre 2006; 
  Visto il «regolamento recante criteri e  modalita'  di  concessione
dei contributi  per  l'adeguamento  tecnologico  delle  piccole  sale
cinematografiche ubicate nel territorio della Regione  Friuli-Venezia
Giulia, ai sensi dell'art. 1, comma 4 della legge regionale 8  aprile
2013, n. 5», approvato con deliberazione della  Giunta  regionale  n.
1729 del 19 settembre 2013; 
  Ritenuto di emanare il suddetto regolamento sulla base delle citate
disposizioni normative; 
  Visto l'art. 42 dello statuto della Regione autonoma Friuli-Venezia
Giulia; 
  Visto l'art. 14  delle  legge  regionale  18  giugno  2007,  n.  17
(Determinazione della forma di governo della  Regione  Friuli-Venezia
Giulia e del sistema elettorale  regionale,  ai  sensi  dell'art.  12
dello statuto di autonomia); 
  Su conforme deliberazione della Giunta  regionale  n.  1729  del  9
settembre 2013; 
 
                              Decreta: 
 
  1.  E'  emanato  «regolamento  recante  criteri  e   modalita'   di
concessione  dei  contributi  per  l'adeguamento  tecnologico   delle
piccole sale cinematografiche ubicate nel  territorio  della  Regione
Friuli-Venezia Giulia, ai sensi dell'art.  1,  comma  4  della  legge
regionale 8 aprile 2013, n. 5», nel testo  allegato  che  costituisce
parte integrante e sostanziale del presente decreto. 
  2. E' fatto obbligo, a  chiunque  spetti,  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della Regione. 
  3. Il presente decreto sara' pubblicato  sul  Bollettino  ufficiale
della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI