(Pubblicata nel Numero Straordinario n.  1  al  Bollettino  Ufficiale
  della Regione Trentino-Alto Adige n. 31  Sez.  Gen.  del  2  agosto
  2019) 
 
                    L'ORGANO REGIONALE DI RIESAME 
                      DEI BILANCI E RENDICONTI 
 
Ai sensi dell'art. 84,  decimo  comma,  dello  statuto  di  autonomia
  (D.P.R. 31 agosto 1972, n. 670) 
 
                            Ha approvato 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1 
 
               Esame abilitante speciale alle funzioni 
                       di segretario comunale 
 
  1. La Provincia di Trento, in deroga alla  procedura  di  cui  agli
articoli 143, 144, 145, 146 e 147  della  legge  regionale  3  maggio
2018, n.  2  puo'  indire  entro  il  30  aprile  2020  una  sessione
straordinaria di esame per il  conseguimento  dell'abilitazione  alle
funzioni di segretario comunale, alla  quale  possono  partecipare  i
cittadini italiani in possesso di una laurea secondo quanto  previsto
dall'art. 143 della legge regionale  n.  2  del  2018.  Il  bando  di
indizione puo' limitare  la  partecipazione  all'esame  abilitante  a
candidati in possesso di un'esperienza professionale  di  almeno  tre
anni complessivamente maturata presso  pubbliche  amministrazioni  in
categorie o in livelli per l'accesso ai quali e' o era  richiesto  il
possesso del diploma di laurea, con rapporto  di  lavoro  subordinato
stabile o temporaneo, a tempo pieno o  parziale  e,  in  tale  ultimo
caso, con accrescimento proporzionale  del  requisito  di  esperienza
triennale. 
  2. Le materie  e  le  modalita'  dell'esame  sono  quelle  previste
dall'art. 146 della legge regionale n. 2 del 2018. 
  3.  La  commissione  giudicatrice  dell'esame  e'  nominata   dalla
provincia ed e' composta da: 
    a) un magistrato quale presidente; 
    b) un docente universitario e un esperto  delle  materie  su  cui
vertono le prove d'esame; 
    c)  due  dirigenti  in  servizio  presso  la  Provincia  o  altre
pubbliche amministrazioni; 
    d) due segretari comunali di comuni di classe non inferiore  alla
terza. 
  4. Prima dell'effettuazione dell'esame,  la  provincia  invia,  per
l'approvazione, alla regione il  preventivo  di  spesa.  Al  rimborso
della  spesa  effettivamente  sostenuta   sara'   provveduto   dietro
presentazione di idonea documentazione di spesa. 
  5. Agli oneri derivanti dall'applicazione  del  presente  articolo,
quantificati in euro 20.000,00  per  l'esercizio  2019,  si  provvede
mediante corrispondenti integrazioni di stanziamento  sulla  Missione
18 «Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali» Programma
01 «Relazioni  finanziarie  con  le  altre  autonomie  territoriali»,
Titolo 1 «Spese correnti».