ART. 27
                     NORME DI PRIMA APPLICAZIONE

   1.  Il  personale  in  servizio alla data di entrata in vigore del
presente  contratto  e' inserito nel nuovo sistema di classificazione
con  effetto  automatico  dalla  stessa  data mediante l'attribuzione
dell'area  ed,  al  suo interno, della posizione economica secondo la
tabella  1 di corrispondenza, senza incremento di spesa. Al personale
e' data comunicazione, per iscritto, del nuovo inquadramento.

   2.  Nell'ambito  delle  procedure  previste dall'Art. 26, comma 3,
lett. C, l'Amministrazione, effettuato il primo inquadramento secondo
le  declaratorie  di  cui  all'allegato  A),  verifica se, per alcuni
"Operatori  tecnici"  della  posizione  economica  A2  ed  "Operatori
tecnici  professionali"  della  posizione  economica B1, in relazione
alle  nuove  tecnologie utilizzate, sia necessario rispettivamente il
cambiamento  di  profilo  in "Addetto Amministrativo" della posizione
economica  A2  e  "Operatore amministrativo contabile della posizione
economica  B1, a parita' di livello economico e a costo zero; in tali
casi   vengono  conseguentemente  ridefinite  le  relative  dotazioni
organiche dei profili interessati.

   3.  Per  l'ammissione  alle selezioni interne, nei casi in cui sia
richiesta  dalle  declaratorie di cui all'allegato A) tra i requisiti
di  accesso anche quello dell'esperienza professionale, il periodo di
servizio  maturato nelle nuove posizioni di inquadramento all'interno
delle  aree  e' cumulabile a quello delle ex qualifiche funzionali di
provenienza confluite nelle stesse posizioni in base alla Tabella l.

   4.  Le  dotazioni  organiche  di  ciascuna Amministrazione restano
invariate, salvo quanto previsto dal comma 3 e i relativi contingenti
sono  distribuiti con i medesimi criteri e senza incremento di spesa,
nelle nuove posizioni economiche ed aree.

   5.  Sono  portate  a  compimento  tutte  le  procedure selettive o
concorsuali   anche   interne   all'Amministrazione  indette  per  la
copertura di posti vacanti, in corso ovvero gia' programmate, in base
alle  vigenti  disposizioni,  alla  data  di  entrata  in  vigore del
presente  CCNL. I vincitori sono automaticamente inquadrati nel nuovo
sistema  di  classificazione,  nella  posizione ove risulta confluita
quella  cui  si  riferisce  la  procedura selettiva o concorsuale con
effetto dalla data stabilita nel contratto individuale.

   6.  Al personale assunto dall'esterno a seguito delle procedure di
cui  all'Art.  25  e'  attribuito  il trattamento economico riportato
nella  tabella  2,  corrispondente alla posizione cui si riferisce il
profilo professionale della selezione.

   7. Nel caso di progressione interna nel sistema classificatorio ai
sensi  dell'Art.  26  le  amministrazioni  comunicano per iscritto ai
dipendenti  interessati il nuovo inquadramento conseguito, nonche' le
eventuali  modifiche  del  rapporto  di  lavoro ad esso correlate. Il
personale  riclassificato ai sensi del presente comma non e' soggetto
a  periodo  di  prova,  fatta salva la formazione nei casi in cui sia
prevista.

   8.  In  prima  applicazione  del  presente  CCNL per il profilo di
"Coordinatore   Amministrativo"  della  posizione  economica  C3  del
settore   dei   servizi  amministrativi,  tecnici  e  informatici  e'
richiesta  un'esperienza  professionale  complessiva  di 5 anni nelle
posizioni  economica  Cl  o  C2  e il possesso degli stessi requisiti
culturali  previsti per l'accesso dall'esterno nella posizione C2; al
personale  inquadrato,  per  effetto  del  presente  contratto, nella
posizione  economica  C2  e'  consentita,  in  prima applicazione, la
partecipazione   alle  selezioni  interne  nell'ambito  dello  stesso
settore,  qualora in possesso del diploma di scuola media superiore e
di  un'esperienza professionale di 9 anni. A regime, per le selezioni
interne, si applica solo quanto previsto dalla relativa declaratoria.

   9.  In  prima applicazione del presente sistema classificatorio ed
in    connessione    con    l'istituzione    dei    nuovi    profili,
l'Amministrazione,   anche   in  considerazione  della  flessibilita'
organizzativa  dei  tre settori, procedera' senza incremento di spesa
alla  revisione ed all'adeguamento delle dotazioni organiche mediante
la  trasformazione  dei  posti  esistenti ovvero con l'istituzione di
nuovi  posti  ovvero  con  la  riconversione  dei  posti  da  un'area
all'altra.  Per  i  profili  del  settore  operativo,  inseriti nelle
posizioni economiche Cl e C2, il contingente della dotazione organica
sara'  unico  e  verra'  ripartito, ai fini delle selezioni interne e
fatto  salvo l'accesso dall'esterno, con le procedure di cui all'Art.
31, comma 1 lett. B punto a).