(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato

INTERVENTI  DI  SOSTEGNO IN MATERIA PREVENZIONALE Art. 23 DEL DECRETO
                       LEGISLATIVO n. 38/2000

  Il consiglio di amministrazione nella seduta del 25 gennaio 2001

    Visto  il  decreto  legislativo  n.  479  del  30 giugno  1994  e
successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 367 del
24 settembre 1997;
    Visto  l'art.  23 del decreto legislativo n. 38/2000 "Programmi e
progetti in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro";
    Viste le proprie deliberazioni n. 428 del 27 luglio 2000 e n. 436
del 28 settembre 2000;
    Visto  il  decreto  del  Ministro  del  lavoro e della previdenza
sociale  del  15 settembre  2000  di  approvazione del regolamento di
attuazione dell'art. 23 del predetto decreto legislativo n. 38/2000;
    Visti  gli  articoli 12 e 28 del citato regolamento di attuazione
che  prevedono,  in caso di insufficienza delle risorse disponibili a
livello  regionale, come primo criterio di priorita' per l'ammissione
al  finanziamento  dei  programmi  e  dei  progetti, la rilevanza del
fenomeno infortunistico delle diverse lavorazioni;
    Vista  la  relazione  del  direttore  generale in data 24 gennaio
2001;
    Considerato  che,  a  seguito  di  approfondimenti  sugli aspetti
applicativi  ed  organizzativi  del  sistema  di  incentivazione alla
prevenzione   in  sede  di  commissione  consiliare  comunicazione  e
prevenzione  e di incontri con consiglieri del consiglio di indirizzo
e  vigilanza  e  con  le  parti  sociali, e' emersa l'opportunita' di
integrare   il   sopracitato  criterio  di  priorita'  con  ulteriori
parametri  relativi  all'estensione  del  tessuto  tecnico produttivo
delle  diverse  lavorazioni  ed  all'impatto prevenzionale di ciascun
programma e progetto;
    Ritenuto   di  dover  procedere  all'inserimento  delle  predette
integrazioni  ai  criteri  di  priorita'  negli  articoli 12 e 28 del
regolamento di attuazione ed all'introduzione di apposite tabelle, da
allegare al regolamento, per l'attribuzione dei relativi punteggi;
    Visti gli articoli 7 e 11 del regolamento di attuazione in ordine
al  sostegno  all'asse  n. 5 - Implementazione di sistemi di gestione
aziendale  della  sicurezza secondo parametri conformi alla normativa
internazionale   e   le   relative   modalita'  per  l'ammissione  al
finanziamento;
    Considerate  la  particolare rilevanza e novita', anche in ambito
comunitario,   della   predetta  tipologia  di  interventi  in  campo
prevenzionale   e  l'opportunita'  di  accrescere  l'interesse  delle
imprese  alla implementazione dei sistemi di gestione aziendale della
sicurezza,  anche incentivando la progettualita' e il diretto impegno
dei lavoratori dipendenti;
    Ritenuto,  altresi',  di  dover  procedere  all'integrazione  dei
predetti  articoli  7  e  11 del regolamento al fine di consentire il
finanziamento   dei  costi  sostenuti  dalle  imprese  di  interventi
relativi all'asse n. 5 dei programmi di adeguamento, realizzati anche
attraverso  il personale da loro dipendente, contenuti comunque entro
un limite massimo di cento milioni;
  Considerato  che  il  decreto  legislativo  n.38/2000, all'art. 23,
demanda   all'Istituto   l'adozione   di   norme   regolamentari  per
l'attuazione  degli  interventi  di  sostegno  alla  prevenzione  con
successiva  approvazione  da  parte  del  Ministro del lavoro e della
previdenza sociale;
    Visto  il  parere  della  Commissione  consiliare comunicazione e
prevenzione reso nella seduta del 25 gennaio 2001;
    Sentito   il   direttore   generale   il  quale  si  e'  espresso
favorevolmente all'adozione del provvedimento;
                              Delibera:
    Di  approvare le integrazioni agli articoli 12 e 28 ed i relativi
allegati n. 1 e n. 4, nonche' agli articoli 7 e 11 del regolamento di
attuazione  dell'art.  23  del  decreto  legislativo n. 38/2000, come
riportate  nel  testo  allegato,  che  forma  parte  integrante della
presente delibera.
    La presente delibera sara' trasmessa per l'approvazione, ai sensi
dell'art.  23,  comma  3,  del  decreto  legislativo  n.  38/2000, al
Ministro del lavoro e della previdenza sociale.
                                                Il presidente: Billia

Il segretario: Chiavarelli
   ---->   Vedere integrazioni artt. 12, 28 del Regolamento  <----


                                                           Allegato 1
                   ---->   Vedere Allegato  <----


                                                           Allegato 4
                   ---->   Vedere Allegato  <----
              ---->   Vedere integrazione art. 7  <----
             ---->   Vedere integrazione art. 11  <----