Art. 2.

    1.  Per le bombole con pressione di carica (pressione effettiva a
15  oC)  superiore  a  250  bar  devono essere utilizzate valvole con
raccordi  di  uscita diversi da quelli delle bombole con pressione di
carica fino a 250 bar incluso.
    I  raccordi  di uscita delle valvole per bombole con pressione di
carica superiore a 250 fino 300 bar saranno del tipo a doppia matrice
secondo   ISO   5145,  diametro  nominale  DN30,  come  rappresentato
nell'Allegato n. 3 al presente verbale, con i seguenti parametri:

Per i gas asfissianti (non        |
infiammabili, non tossici, non    |             filettatura destrorsa
ossidanti) FTSC 0170              |                 A = 15,9-B = 20,1
---------------------------------------------------------------------
                                  |             filettatura destrorsa
Per l'aria FTSC 1170              |                 A = 16,6-B = 19,4
---------------------------------------------------------------------
Per l'ossigeno e i gas ossidanti  |
non tossici e non corrosivi FTSC  |             filettatura destrorsa
4170                              |                 A = 17,3-B = 18,7

    2.  In  deroga al comma 1 precedente le valvole delle bombole per
autorespiratori  con pressione di carica superiore a 250 bar e fino a
300  bar  devono avere raccordi di uscita secondo la norma europea EN
144-2. Per l'aria, l'ossigeno e le miscele respirabili ossigeno/azoto
tali raccordi sono illustrati nell'Allegato n. 4 al presente verbale.
    3.  Tutte le valvole per bombole con pressione nominale di carica
300  bar  devono portare sul corpo in modo evidente la stampigliatura
"300 BAR".