(Allegato C)
                                                           Allegato C 
 
Tabella per la valutazione dei titoli relativa al  personale  docente
nell'Accademia nazionale di arte  drammatica  approvata  con  decreto
                    ministeriale 26 ottobre 1994. 
 
  Per il superamento di un concorso, per titoli ed esami, relativo al
medesimo insegnamento, o a posti di accompagnatore al pianoforte  (1)
per cui si chiede di partecipare al concorso per  soli  titoli,  sono
attribuiti fino ad un massimo di punti 18. 
  Nel  predetto  limite  di  punti  18,  vengono  attribuiti  per  la
inclusione nella graduatoria  di  merito  punti  7,56  (2),  piu'  un
coefficiente di punti 0,18 per ogni punto oltre al  punteggio  minimo
di  punti  42/100,  previsto  per  la   inclusione   nelle   predette
graduatorie. 
  La valutazione e' effettuata solo per  i  concorsi  per  titoli  ed
esami gia' espletati. 
  Per il servizio prestato nell'Accademia nazionale d'arte drammatica
per  lo  stesso  insegnamento  o  per  posti  di  accompagnatore   al
pianoforte (3) per cui si chiede di partecipare al concorso per  soli
titoli, sono attribuiti fino ad un massimo di punti 60. 
  Nel predetto limite di punti 60, vengono attribuiti: 
    per ogni anno di servizio, punti 6 (4). 
    per ogni mese o frazione di almeno 16 giorni di servizio, punti 1
(e fino ad un massimo di punti 6 per anno) (5). 
  Per  le  licenze  o  diplomi  dell'Accademia  nazionale   di   arte
drammatica, per diplomi di laurea o di conservatorio attinenti (6) al
medesimo insegnamento o ai posti di accompagnatore al pianoforte  per
cui si chiede di partecipare al concorso, per  soli  titoli,  per  il
superamento  di  concorsi,  per  titoli  ed   esami,   nell'Accademia
nazionale di arte  drammatica  relativi  a  insegnamenti  diversi  da
quelli per cui  si  chiede  di  partecipare  al  concorso  (7),  sono
attribuiti fino ad un massimo di punti 12, in ragione di punti 3  per
ogni titolo. 
    (1) Il superamento di un concorso, per titoli ed esami,  a  posti
di accompagnatore al  pianoforte  nell'Accademia  nazionale  di  arte
drammatica non e' valutabile per i concorsi a cattedre d'insegnamento
nell'accademia medesima. 
    (2)  Il  punteggio  da  prendere  in  considerazione  e'   quello
complessivo (prova scritta o pratica, prova orale e  titoli)  con  il
quale il candidato e' stato incluso  nella  graduatoria  generale  di
merito del concorso. 
    (3) Il servizio di accompagnatore al pianoforte non e' valutabile
per i concorsi a cattedre d'insegnamento. 
    (4) E' valutabile come intero anno di  servizio  quello  prestato
nel medesimo insegnamento, o posto di accompagnatore  al  pianoforte,
nello stesso anno scolastico, con retribuzione per almeno centottanta
giorni. 
    (5) Le frazioni devono riferirsi allo stesso anno scolastico. 
    (6) Sono da considerarsi attinenti i diplomi di  conservatorio  o
di  laurea  previsti   come   valutabili,   per   ciascuna   cattedra
d'insegnamento o per posti di pianisti accompagnatori, dall'ordinanza
ministeriale n. 109 dell'8 aprile 1993. 
    (7) Per i posti di "accompagnatore al pianoforte"  e'  valutabile
il superamento di un precedente concorso,  per  titoli  ed  esami,  a
posti di  "accompagnatore  al  pianoforte"  nell'Accademia  nazionale
d'arte drammatica.