Art. 3
                   Aree funzionali e Dipartimenti

  1.  I  Dipartimenti  del  Ministero  assicurano  l'esercizio  delle
funzioni  e dei compiti di spettanza statale nelle aree funzionali di
cui  all'articolo 42 del decreto legislativo n. 300 del 1999, secondo
la seguente ripartizione:
a) Dipartimento  per  il coordinamento dello sviluppo del territorio,
   per   le   politiche   del  personale  e  gli  affari  generali  -
   identificazione   delle   linee   fondamentali   dell'assetto  del
   territorio nazionale con particolare riferimento all'articolazione
   territoriale   delle   reti  infrastrutturali  e  delle  opere  di
   competenza  statale  nonche'  al sistema delle citta' e delle aree
   metropolitane;  programmazione delle infrastrutture del territorio
   nazionale,  delle  reti,  delle  opere  marittime e infrastrutture
   idrauliche;   rapporti   con   gli   organismi   internazionali  e
   coordinamento con l'Unione europea in materia di politica urbana e
   di  assetto territoriale; profili comuni e interdipartimentali del
   rapporto  di  lavoro  e  formazione  del  personale  nonche' delle
   risorse  strumentali  del  Ministero; gestione del contenzioso del
   lavoro,  dell'ufficio  cassa, dell'ufficio del consegnatario degli
   immobili;
b) Dipartimento  per  le  opere pubbliche e l'edilizia residenziale -
   indirizzo,  programmazione  e  regolazione  in  materia  di lavori
   pubblici; rapporti con organismi nazionali e internazionali e
coordinamento con l'Unione europea in materia di appalti pubblici;
rete nazionale stradale ed autostradale; edilizia residenziale;
   politica abitativa; realizzazione di programmi speciali;
c) Dipartimento per la navigazione e il trasporto marittimo e aereo -
   indirizzo, programmazione e regolazione in materia di navigazione
e trasporto marittimo; vigilanza sui porti, demanio marittimo;
sicurezza della navigazione e trasporto nelle acque interne;
   programmazione,  previa  intesa  con  le  regioni interessate, del
   sistema  idroviario  padano  veneto;  aviazione civile e trasporto
   aereo;   rapporti  con  organismi  nazionali  e  internazionali  e
   coordinamento  con  l'Unione  europea  in  materia di navigazione,
   trasporto marittimo e aereo;
d) Dipartimento per i trasporti terrestri e per i sistemi informativi
   e statistici - poteri di programmazione indirizzo e regolazione in
   materia   di  trasporto  terrestre,  circolazione  dei  veicoli  e
   sicurezza   dei   trasporti   terrestri;  rapporti  con  organismi
   nazionali e internazionali e coordinamento con l'Unione europea in
   materia  di  trasporti  terrestri; gestione e sviluppo dei sistemi
   informativi e statistici del Ministero.