Art. 31 
                               Titoli 
 
  1. Sono ammessi a valutazione i titoli di  servizio  acquisiti  nel
quinquennio precedente la data di pubblicazione del bando che  indice
la  selezione,  fatta  eccezione  per  i  titoli  di  studio   e   di
abilitazione professionale. 
  2. Le categorie dei titoli ammessi a valutazione ed  i  criteri  di
massima per la valutazione dei titoli, sono stabiliti come segue: 
  A) CATEGORIA I - Rapporti informativi e giudizi complessivi: fino a
punti 20. 
 
Per il giudizio complessivo di OTTIMO con punti: 
32 - punti 4,00 
31 - punti 3,70 
30 - punti 3,50 
29 - punti 3,00 
28 - punti 2,50 
27 - punti 2,00 
 
- Per il giudizio complessivo di DISTINTO con punti: 
26 - punti 1,50 
25 - punti 1,00 
24 - punti 0,50 
Non sono valutabili i giudizi complessivi inferiori a "DISTINTO". 
  B) CATEGORIA II - Qualita' delle funzioni  svolte  con  particolare
riferimento alla specifica competenza professionale dimostrata ed  al
grado di responsabilita' assunta in relazione alla sede di  servizio:
fino a punti 11. 
 
- Per i periodi inferiori ad un anno saranno valutabili  soltanto  le
frazioni superiori a sei mesi. 
Sottocategoria B1 : fino ad un massimo complessivo di punti 3,50. 
- Funzioni di comandante di reparto svolte in sedi  la  cui  capienza
detenuti e' superiore alle 800 unita' : 
                                                 punti 0,70 per anno. 
- Funzioni di comandante di reparto svolte in sedi  la  cui  capienza
detenuti e' compresa tra 601 e 800 unita': 
                                                 punti 0,60 per anno. 
- Funzioni di comandante di reparto svolte in sedi  la  cui  capienza
detenuti e' compresa tra 451 e 600 unita': 
                                                 punti 0,50 per anno. 
- Funzioni di comandante di reparto svolte in sedi  la  cui  capienza
detenuti e' compresa tra 301 e 450 unita': 
                                                 punti 0,35 per anno. 
- Funzioni di comandante di reparto svolte in sedi  la  cui  capienza
detenuti e' compresa tra 201 e 300 unita': 
                                                 punti 0,20 per anno. 
- Funzioni di comandante di reparto svolte in sedi  la  cui  capienza
detenuti e' compresa tra 100 e 200 unita': 
                                                 punti 0,10 per anno. 
 
Sottocategoria B2: fino ad un massimo complessivo di punti 0,50: 
- Funzioni di comandante di reparto svolte in sedi nelle  quali  sono
istituite  sezioni  per  detenuti  sottoposti  all'articolo  41   bis
dell'Ordinamento penitenziario ovvero per collaboratori di giustizia: 
punti 0,10 per anno 
 
Sottocategoria B3: fino ad un massimo complessivo di punti 3,50: 
- Funzioni di comandante di reparto in  sedi  alle  quali  sia  stato
assegnato  un  contingente  medio  annuo  di  Polizia   penitenziaria
superiore alle 800 unita': 
                                                  punti 0,70 per anno 
- Funzioni di comandante di reparto in  sedi  alle  quali  sia  stato
assegnato  un  contingente  medio  annuo  di  Polizia   penitenziaria
compreso tra le 601 e 800 unita': 
                                                  punti 0,60 per anno 
- Funzioni di comandante di reparto ,in sedi  alle  quali  sia  stato
assegnato  un  contingente  medio  annuo  di  Polizia   penitenziaria
compreso tra le 451 e 600 unita': 
                                                  punti 0,50 per anno 
- Funzioni di comandante di reparto in sedi  alle,  quali  sia  stato
assegnato  un  contingente  medio  annuo  di  Polizia   penitenziaria
compreso tra le 301 e 450 unita': 
                                                  punti 0,35 per anno 
- Funzioni di comandante di reparto in  sedi  alle  quali  sia  stato
assegnato  un  contingente  medio  annuo  di  Polizia   penitenziaria
compreso tra le 201 e 300 unita': 
                                                  punti 0,20 per anno 
- Funzioni di comandante di reparto in  sedi  alle  quali  sia  stato
assegnato.  un  contingente  medio  annuo  di  Polizia  penitenziaria
compreso tra le 100 e 200 unita': 
                                                  punti 0,10 per anno 
 
Sottocategoria B4: fino ad un massimo complessivo di punti 3,50. 
E' valutata l' anzianita' nelle funzioni  di  comandante  di  reparto
superiore a cinque anni. 
                                 Si attribuiscono 0,40 punti per ogni 
                                                anno oltre il quinto. 
  C) CATEGORIA III - Incarichi svolti. 
    Con particolare  riferimento  agli  incarichi  svolti  e  servizi
speciali conferiti con specifico  provvedimento  dell'Amministrazione
che comportino un rilevante aggravio di lavoro  o  presuppongano  una
particolare competenza professionale:fino a punti 6,00. 
    Il punteggio massimo di punti 6,00 sara' ripartito nelle seguenti
sottocategorie: 
    Sottocategoria C1: fino ad un massimo complessivo di punti 2,00. 
    Incarichi      conferiti      con      provvedimento      formale
dell'Amministrazione  di  appartenenza  o  di   quella   presso   cui
l'impiegato presta servizio che non rientrino nelle normali  mansioni
di ufficio, ovvero, nel caso  rientrino  nelle  normali  mansioni  di
ufficio, determinino un rilevante aggravio di lavoro o  presuppongano
l'assunzione di particolari responsabilita',  ovvero  abbiano  natura
fiduciaria o carattere di riservatezza. 
    Sottocategoria C2: fino ad un massimo complessivo di punti 2,00. 
    Partecipazione a commissioni di concorso, a comitati e  consigli,
commissioni di studio, gruppi di lavoro  o  altri  organi  collegiali
-costituiti      con      formali      provvedimenti      nell'ambito
dell'Amministrazione della Giustizia ovvero costituiti  al  di  fuori
dell'Amministrazione di 'appartenenza ma con formale provvedimento di
una pubblica Amministrazione. 
    Sottocategoria C3: fino ad un massimo complessivo di punti 2,00. 
    Incarichi di docenza  in  corsi  o  seminari  di  formazione,  di
aggiornamento ed equiparati  che  vertano  su  materie  attinenti  ai
servizi     dell'Amministrazione     penitenziaria,     tenuti     da
un'Amministrazione statale o ente pubblico territoriale. 
  D) CATEGORIA IV - Formazione e perfezionamento professionale fino a
punti 4.00. 
    Sono  valutabili  i  titoli  attinenti  alla  formazione  ed   al
perfezionamento professionale del candidato con particolare  riguardo
al profitto tratto dai corsi professionali. 
    Per ciascuno di essi viene attribuito  il  punteggio  di  seguito
indicato in relazione al particolare profitto riportato: 
 
    

+-------------------------+------------------------------------+-----------+
|- giudizio finale di     | "Ottimo"                           | punti 1,00|
+-------------------------+------------------------------------+-----------+
|- giudizio finale di     | "Distinto"                         | punti 0,75|
+-------------------------+------------------------------------+-----------+
|- giudizio finale di     | "Buono"                            | punti 0,50|
+-------------------------+------------------------------------+-----------+
|- giudizio finale di     | "Sufficiente", "Con Profitto",     |           |
|                         |"Esito Favorevole",                 |           |
|                         |"Idoneita'" e "Positivo"            |           |
|                         |                                    | punti 0,15|
+-------------------------+------------------------------------+-----------+
    
 
  E) CATEGORIA V - Lavori originali elaborati per il servizio:  no  a
punti 4.50. 
    Sono da considerare lavori originali elaborati  per  il  servizio
quelli che il  candidato  ha  svolto  nell'esercizio,  delle  proprie
attribuzioni o per speciale incarico  conferito  dall'Amministrazione
d'appartenenza  o  da  quella  presso  cui  presta  servizio  o   che
l'Amministrazione abbia utilizzato, sempre che cio' risulti  da  atti
ufficiali, e  che  vertono  su  problemi  giuridici,  amministrativi,
economici e tecnici o su questioni di particolare rilievo,  attinenti
ai servizi dell'Amministrazione. 
  F) CATEGORIA VI -Pubblicazioni scientifiche: fino a punti 7,50. 
    Sono valutabili le pubblicazioni scientifiche  edite  relative  a
discipline  scientifiche,  amministrative,  economiche   e   tecniche
attinenti all'attivita' ed ai servizi propri dell'Amministrazione  di
appartenenza e che  costituiscano  un  contributo  apprezzabile  alla
dottrina ovvero alla pratica professionale. 
    Non  saranno  valutate  le  eventuali  dispense  o  pubblicazioni
inerenti  alle  docenze  tenute  nei  corsi  di  aggiornamento  o  di
perfezionamento, ne'  articoli  o  note  pubblicati  su  periodici  e
quotidiani, a meno che si tratti di riviste di carattere giuridico  o
scientifico. 
    Per ciascun lavoro, il  punteggio  attribuibile  variera'  da  un
minimo di 1,50 ad un massimo di 2.50. 
  G) CATEGORIA VII - Incarichi e servizi speciali nel  settore  delle
relazioni esterne: fino a punti 2,50. 
    Sono valutabili gli incarichi e servizi speciali  di  particolare
rilievo nel  settore  delle  relazioni  esterne,  nonche'  nel  campo
dell'informazione, tendenti alla  divulgazione  di  notizie,  atti  e
documenti utili riguardanti l'Amministrazione penitenziaria, sempre 
che cio' risulti da atti ufficiali 
                                 Si attribuiscono 0,50 punti per anno 
  H)  CATEGORIA  VIII  -  Titoli  di   studio   e   di   abilitazione
professionale. 
    

1)  Diploma di laurea                              fino a punti 9,00
    a) corso  di  specializzazione post - laurea          punti 1,50
    b) abilitazione  all'esercizio della professione      punti 1,50
2)  Diploma di maturita' di scuola media superiore
    di secondo grado                                      punti 0,50
    a) abilitazione  all'esercizio  della professione     punti 0,30

    
    I) CATEGORIA IX - Speciali riconoscimenti: fino a punti 3,00. 
 
Sono valutati i sotto indicati riconoscimenti: 
    

1) Medaglia d'oro al valor militare o civile              punti 1,50
2) Medaglia d'argento al valor militare o civile          punti 1,00
3) Medaglia di bronzo al valor militare o civile          punti 0,75
4)  Attestato  di  pubblica benemerenza                   punti 0,20
5) Encomio solenne                                        punti 0,70
6) Encomio                                                punti 0,50
7) Lode  ministeriale  Ovvero  Lode  ex  articolo  78 -
D.P.R. 15.2.1999,                                         punti 0,30

    
3. Nell'ambito delle suddette categorie la  commissione  esaminatrice
determina i  titoli  valutabili  ed  i  criteri  di  massima  per  la
valutazione degli stessi e per l'attribuzione dei relativi  punteggi;
annotai titoli valutati ed il punteggio attribuito su apposite schede
individuali, sottoscritte da tutti i componenti, che saranno allegate
al fascicolo concorsuale di ciascun candidato.