Art. 2.
       (Principi generali in materia di societa' di capitali)

1. La  riforma  del sistema delle societa' di capitali di cui ai capi
   V, VI, VII, VIII e IX del titolo V del libro V del codice civile e
   alla   normativa   connessa,  e'  ispirata  ai  seguenti  principi
   generali:
a) perseguire  l'obiettivo  prioritario  di  favorire  la nascita, la
   crescita  e  la  competitivita' delle imprese, anche attraverso il
   loro accesso ai mercati interni e internazionali dei capitali;
b) valorizzare il carattere imprenditoriale delle societa' e definire
   con  chiarezza  e  precisione i compiti e le responsabilita' degli
   organi sociali;
c) semplificare  la  disciplina  delle  societa', tenendo conto delle
   esigenze delle imprese e del mercato concorrenziale;
d) ampliare gli ambiti dell'autonomia statutaria, tenendo conto delle
   esigenze di tutela dei diversi interessi coinvolti;
e) adeguare  la  disciplina dei modelli societari alle esigenze delle
   imprese,  anche  in  considerazione  della  composizione sociale e
   delle    modalita'    di    finanziamento,   escludendo   comunque
   l'introduzione di vincoli automatici in ordine all'adozione di uno
   specifico modello societario;
f) nel rispetto dei principi di liberta' di iniziativa economica e di
   libera  scelta  delle  forme organizzative dell'impresa, prevedere
   due   modelli   societari   riferiti   l'uno   alla   societa'   a
   responsabilita'  limitata  e l'altro alla societa' per azioni, ivi
   compresa  la  variante  della  societa' in accomandita per azioni,
   alla   quale   saranno  applicabili,  in  quanto  compatibili,  le
   disposizioni in materia di societa' per azioni;
g) disciplinare  forme  partecipative  di societa' in differenti tipi
   associativi,  tenendo conto delle esigenze di tutela dei soci, dei
   creditori sociali e dei terzi;
h) disciplinare  i gruppi di societa' secondo principi di trasparenza
   e di contemperamento degli interessi coinvolti.
 
          Nota all'art. 2:
              - I capi V, VI, VII, VIII e IX del titolo V del libro V
          del codice civile, trattano rispettivamente "Della societa'
          per  azioni",  "Della  societa' in accomandita per azioni",
          "Della   societa'   a   responsabilita'  limitata",  "Della
          trasformazione   della  fusione  e  della  scissione  delle
          societa'"  e  "Delle  societa'  costituite  all'estero,  od
          operanti all'estero".