Art. 136. 
 
         Funzioni del ((Ministero dello sviluppo economico)) 
 
  1.  Al  fine  di  consentire  lo  svolgimento  delle  funzioni  del
((Ministero dello  sviluppo  economico)),  l'((IVASS))  e'  tenuto  a
comunicare al Ministero dati, informazioni e  notizie  relativi  alle
tariffe dell'assicurazione obbligatoria della responsabilita'  civile
derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti. 
  2. Per le finalita' di cui al  comma  1,  e'  istituito  presso  il
((Ministero dello sviluppo economico))  un  comitato  di  esperti  in
materia di assicurazione obbligatoria  della  responsabilita'  civile
derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti,  con
il  compito  di  osservare  l'andamento  degli  incrementi  tariffari
praticati dalle imprese  di  assicurazione  operanti  nel  territorio
della Repubblica, valutando in particolare le  differenze  tariffarie
applicate sul territorio della Repubblica italiana e anche  in  quale
misura si sia tenuto conto del comportamento degli assicurati che nel
corso dell'anno non abbiano denunciato  incidenti.  Con  decreto  del
((Ministro   dello   sviluppo   economico)),   e'   disciplinata   la
costituzione e  il  funzionamento  del  comitato  di  esperti,  fermo
restando che ai predetti esperti non puo'  essere  attribuita  alcuna
indennita' o emolumento comunque denominato. 
  3. Al fine della diffusione di un'adeguata informazione agli utenti
e della realizzazione di un sistema di  monitoraggio  permanente  sui
premi relativi all'assicurazione obbligatoria  della  responsabilita'
civile  derivante  dalla  circolazione  dei  veicoli  a  motore,   il
Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e'  autorizzato  a
stipulare apposita convenzione con l'Istituto nazionale di statistica
e a co-finanziare, secondo modalita' e criteri stabiliti con  decreto
del ((Ministro dello sviluppo economico)), programmi di  informazione
e orientamento rivolti agli utenti dei servizi assicurativi  promossi
dalle associazioni dei consumatori e degli  utenti,  a  valere  sulle
disponibilita' finanziarie assegnate al Consiglio stesso dalla  legge
istitutiva. 
  3-bis. Il Ministero dello sviluppo economico  utilizza  il  sistema
tariffario  completo  in  tutte   le   sue   estensioni   organizzato
dall'((IVASS)),  sulla  base  dei  dati  forniti  dalle  imprese   di
assicurazione, per realizzare un servizio informativo, anche  tramite
il proprio sito internet, che consente al consumatore di comparare le
tariffe   applicate   dalle   diverse   imprese   di    assicurazione
relativamente al proprio profilo individuale.