Art. 45-sexies. 
 
(( (Struttura del Requisito Patrimoniale di Solvibilita' di base) )) 
 
  ((1. Il Requisito Patrimoniale di Solvibilita'  di  base  comprende
moduli di rischio individuali, aggregati conformemente  alla  formula
definita nel regolamento dell'IVASS di cui all'articolo 45-quinquies,
comma 2. Tale requisito e' composto almeno  dai  seguenti  moduli  di
rischio: 
    a) il rischio di sottoscrizione per l'assicurazione danni; 
    b) il rischio di sottoscrizione per l'assicurazione vita; 
    c) il rischio di sottoscrizione per l'assicurazione malattia; 
    d) il rischio di mercato; 
    e) il rischio di inadempimento della controparte. 
  2. Ai fini del comma 1, lettere a),  b)  e  c),  le  operazioni  di
assicurazione o  di  riassicurazione  sono  imputate  al  modulo  del
rischio di sottoscrizione che meglio riflette la natura  tecnica  dei
rischi sottostanti. 
  3. I coefficienti di correlazione per l'aggregazione dei moduli  di
rischio  di  cui  al  comma  1  e  la  calibrazione   dei   requisiti
patrimoniali per ciascun modulo di rischio determinano  un  Requisito
Patrimoniale di Solvibilita' complessivo conforme ai principi di  cui
all'articolo 45-ter. 
  4.  Ogni  modulo  di  rischio  di  cui  al  comma  1  e'  calibrato
utilizzando una misura di rischio del tipo valore a  rischio  con  un
livello di confidenza del novantanove virgola cinque percento (99,5%)
su un periodo di un anno. Gli effetti di diversificazione sono  presi
in considerazione nella struttura di ogni modulo di rischio,  qualora
appropriato. 
  5. L'impresa utilizza la stessa struttura e  le  stesse  specifiche
per i moduli  di  rischio,  sia  per  il  requisito  patrimoniale  di
solvibilita' di base che per qualsiasi calcolo  semplificato  di  cui
all'articolo 45-duodecies. 
  6. Per i rischi catastrofali  possono  essere  utilizzate,  qualora
appropriato, specifiche geografiche per il  calcolo  dei  moduli  del
rischio   di   sottoscrizione   per   l'assicurazione    vita,    per
l'assicurazione danni e per l'assicurazione malattia. 
  7. Nel  calcolo  dei  moduli  del  rischio  di  sottoscrizione  per
l'assicurazione vita, per l'assicurazione danni e per l'assicurazione
malattia,   l'impresa   puo'   sostituire,   previa    autorizzazione
dell'IVASS, nell'ambito della formula standard,  un  sottoinsieme  di
parametri con parametri specifici dell'impresa. Tali  parametri  sono
calibrati sulla base dei dati interni dell'impresa o di dati che sono
direttamente rilevanti per le  operazioni  di  tale  impresa  tramite
l'uso di metodi standardizzati. Ai fini dell'autorizzazione,  l'IVASS
verifica la  completezza,  l'accuratezza  e  l'adeguatezza  dei  dati
utilizzati.))