Art. 47-quinquies 
 
              (( (Processo di controllo prudenziale) )) 
 
  ((1. L'IVASS riesamina e valuta  le  strategie,  i  processi  e  le
procedure di reportistica adottati  dall'impresa  per  rispettare  le
norme del  presente  codice  e  delle  disposizioni  dell'ordinamento
dell'Unione  europea  direttamente  applicabili.   Il   processo   di
controllo prudenziale include la verifica dei  requisiti  qualitativi
relativi al sistema di governo societario, la valutazione dei  rischi
a cui le imprese sono o potrebbero essere esposte  e  la  valutazione
della capacita' dell' impresa di valutare tali  rischi  tenuto  conto
del contesto in cui la stessa svolge l'attivita'. 
  2. L'IVASS  esamina  e  valuta,  in  particolare,  che  le  imprese
rispettino le disposizioni relative: 
    a) al sistema  di  governo  societario,  inclusa  la  valutazione
interna del rischio e della solvibilita' di cui al Titolo  III,  Capo
I, Sezione II; 
    b) alle riserve tecniche di cui al Titolo II, Capo II; 
    c) ai requisiti patrimoniali di cui al Titolo III, Capo IV-bis; 
    d) agli investimenti di cui agli articoli 37-ter, 38 e 41; 
    e) alla qualita' ed alla quantita' dei fondi  propri  di  cui  al
Titolo III, Capo IV; 
    f) ai requisiti relativi ai modelli interni completi  o  parziali
di cui al Titolo III, Capo IV-bis, Sezione III. 
  3. L'IVASS monitora con adeguati strumenti  l'impresa  al  fine  di
rilevare qualsiasi deterioramento delle condizioni finanziarie  e  di
verificare come l'impresa vi abbia posto rimedio. 
  4. L'IVASS valuta: 
    a) l'adeguatezza dei metodi e delle prassi applicati dall'impresa
per  identificare  possibili  eventi  o  cambiamenti   futuri   delle
condizioni economiche che potrebbero  avere  effetti  negativi  sulla
situazione finanziaria globale dell'impresa. 
    b) la capacita' dell'impresa  di  far  fronte  a  tali  eventi  o
cambiamenti futuri delle condizioni economiche. 
  5. Nell'ambito del processo di controllo  prudenziale  l'IVASS,  in
aggiunta al calcolo del Requisito Patrimoniale di  Solvibilita',  ove
appropriato puo' utilizzare gli strumenti  quantitativi  necessari  a
consentire la valutazione della capacita' delle imprese di far fronte
a possibili eventi o cambiamenti futuri delle  condizioni  economiche
che  potrebbero  avere  effetti  negativi   sulla   loro   situazione
finanziaria globale. L'IVASS  puo'  imporre  all'impresa  di  attuare
verifiche o analisi corrispondenti. 
  6. L'IVASS, in caso di deficienze o carenze individuate nel  quadro
del processo di controllo prudenziale, adotta le misure  che  ritiene
piu' appropriate tra quelle previste nei Titoli XIV, XVI e XVIII. 
  7. Il processo di controllo prudenziale si  svolge  periodicamente.
L'IVASS stabilisce con regolamento la frequenza minima e l'ambito del
processo di controllo prudenziale in  funzione  della  natura,  della
portata e della complessita' delle attivita' dell'impresa.))