(Allegato V)
                                                           Allegato V 
                                          (previsto dall'articolo 11) 
 
        SISTEMA DI GESTIONE DI VALUTAZIONE DELLE CONFORMITA' 
                            (articolo 10) 
 
  1. Il presente allegato descrive  la  procedura  con  la  quale  il
fabbricante che ottempera  agli  obblighi  di  cui  al  punto  2  del
presente allegato assicura e dichiara che  il  prodotto  che  consuma
energia  soddisfa  le  prescrizioni  della   misura   di   esecuzione
applicabile. La dichiarazione di  conformita'  puo'  comprendere  uno
solo o piu' prodotti e deve essere conservata dal fabbricante. 
  2. Per valutare la conformita' del prodotto che consuma energia, ci
si puo' avvalere di un sistema di  gestione  purche'  il  fabbricante
attui gli elementi ambientali specificati al  punto  3  del  presente
allegato. 
3. Sistema di gestione degli elementi ambientali 
  Nel presente punto sono specificati gli elementi di un  sistema  di
gestione e le  procedure  attraverso  i  quali  il  fabbricante  puo'
dimostrare l'ottemperanza  del  prodotto  che  consuma  energia  alle
prescrizioni della misura di esecuzione applicabile. 
3.1. La politica di prestazioni ambientali del prodotto 
  Il fabbricante deve essere in grado di  dimostrare  la  conformita'
alle  prescrizioni  della  misura  di  esecuzione   applicabile.   Il
fabbricante deve inoltre essere in grado di istituire un  quadro  per
la fissazione e la revisione di indicatori e obiettivi di prestazione
ambientale  del  prodotto  al  fine  di  migliorare  le   prestazioni
ambientali complessive del prodotto. 
  Tutte  le  misure  adottate  dal  fabbricante  per  migliorare   le
prestazioni ambientali  complessive  del  prodotto  ed  elaborare  il
profilo ecologico di un prodotto che consuma  energia,  se  richiesto
dalla  misura  di  esecuzione,  attraverso  la  progettazione  e   la
fabbricazione devono essere  documentate  in  maniera  sistematica  e
ordinata sotto forma di istruzioni e procedure scritte. 
  Tali  istruzioni  e  procedure  devono  contenere  in   particolare
un'adeguata descrizione di quanto segue: 
    a) l'elenco  dei  documenti  da  predisporre  per  dimostrare  la
conformita' del prodotto che consuma  energia  e,  se  del  caso,  da
mettere a disposizione; 
    b) gli indicatori e gli obiettivi di prestazione  ambientale  del
prodotto e la struttura organizzativa, le responsabilita',  i  poteri
del management e l'assegnazione di risorse  con  riguardo  alla  loro
attuazione e al loro perfezionamento; 
    c) i controlli e i test da effettuare dopo la  fabbricazione  per
verificare le prestazioni del prodotto in rapporto agli indicatori di
prestazione ambientale; 
    d) le procedure per controllare  la  documentazione  richiesta  e
garantirne l'aggiornamento; 
    e) il metodo di verifica dell'attuazione e  dell'efficacia  degli
elementi ambientali del sistema di gestione. 
3.2. Pianificazione 
  Il fabbricante deve fissare e rivedere: 
    a)  procedure  per  l'elaborazione  del  profilo  ecologico   del
prodotto; 
    b) indicatori e obiettivi di prestazione ambientale del prodotto, 
che prendono in considerazione le opzioni 
  tecnologiche tenuto conto delle esigenze tecniche ed economiche; 
    c) un programma per conseguire tali obiettivi. 
3.3. Attuazione e documentazione 
  3.3.1.  La  documentazione  riguardante  il  sistema  di   gestione
dovrebbe specificare quanto segue in particolare: 
    a) sono definite e documentate le responsabilita' e le autorita',
allo scopo di garantire efficaci prestazioni ambientali del  prodotto
e  di  analizzarne  la  realizzazione  a  fini  di  revisione  e   di
miglioramento; 
    b) sono redatti documenti per illustrare le tecniche di  verifica
e di controllo della progettazione messe in atto e i  processi  e  le
misure sistematiche adottati in sede di progettazione del prodotto; 
    c)  il  fabbricante  redige  e  perfeziona  le  informazioni  per
descrivere  gli  elementi  ambientali  fondamentali  del  sistema  di
gestione e le procedure di controllo di tutti i documenti richiesti. 
  3.3.2.  La  documentazione  riguardante  il  prodotto  che  consuma
energia contiene in particolare: 
    a) una descrizione generale del prodotto che  consuma  energia  e
dell'uso cui e' destinato; 
    b) i risultati dei pertinenti  studi  di  valutazione  ambientale
condotti dal fabbricante ovvero i riferimenti agli studi  di  caso  o
alla letteratura di valutazione ambientale utilizzati dal fabbricante
per valutare, documentare e determinare le soluzioni di progettazione
del prodotto; 
    c) il profilo ecologico, se richiesto dalla misura di esecuzione;
    d) sono  redatti  documenti  per  descrivere  i  risultati  delle
    misurazioni  condotte  con  riguardo  alle  specifiche   per   la
    progettazione  ecocompatibile,   comprendenti   ragguagli   sulla
    conformita' di tali misurazioni alle  prescrizioni  precisate  al
    riguardo nella misura di esecuzione applicabile; 
    e) il fabbricante redige specifiche per indicare, in particolare,
le norme applicate e, qualora le norme di  cui  all'articolo  10  non
siano applicate o non soddisfino interamente  le  prescrizioni  della
pertinente  misura  di  esecuzione,  gli  strumenti   impiegati   per
garantire la conformita'; 
    f) una  copia  delle  informazioni  riguardanti  gli  aspetti  di
progettazione ambientale  del  prodotto  fornite  conformemente  alle
prescrizioni di cui all'allegato III. 
3.4. Azione di controllo e correttiva 
    a)  il  fabbricante  deve  adottare  tutte  le  misure  atte   ad
assicurare che il prodotto che  consuma  energia  sia  fabbricato  in
conformita' delle specifiche di progettazione  e  delle  prescrizioni
della misura di esecuzione applicabile; 
    b) il fabbricante istituisce e perfeziona  le  procedure  atte  a
individuare e a trattare la mancanza di conformita'  e  ad  apportare
modifiche  alle  procedure  documentate   in   forza   di   un'azione
correttiva; 
    c) il fabbricante conduce almeno ogni tre anni un  audit  interno
completo del sistema di gestione  ambientale  relativamente  ai  suoi
elementi ambientali.