Art. 7.
    Con  cadenza  settimanale,  gli  uffici  ed i soggetti derivatari
sottoelencati  provvederanno  a  comunicare  alla  segreteria tecnica
dell'Autorita'  di  bacino ed al nucleo operativo del magistrato alle
acque di Treviso i seguenti dati:
      l'Ufficio  idrografico  e  mareografico di Venezia: l'andamento
delle  precipitazioni  che  si sono verificate nell'ambito dei bacini
idrografici del Piave, del Brenta e del Sile;
      i  consorzi  di  cui  all'art.  2:  le  singole  portate orarie
derivate dai vari punti di prelievo;
      l'E.N.E.L.   S.p.a.   e  l'E.R.G.A.  S.p.a.,  nelle  rispettive
competenze:  la portata media giornaliera di sfioro e/o scarico dalla
traversa  di  Busche,  la  portata  oraria turbinata alla centrale di
Quero, la portata media giornaliera turbinata dalla centrale di Croce
del Gallo, la portata media giornaliera immessa all'incile del canale
Castelletto-Nervesa.