LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO
  Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno  1993,  n. 266, recante:
"Riordinamento  del  Ministero  della  sanita',  a norma dell'art. 1,
comma  1,  lettera  h),  della  legge  23 ottobre  1992, n. 421", con
particolare  riferimento  all'art. 7, che ha istituito la Commissione
unica del farmaco;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537, pubblicata nel supplemento
ordinario n. 121 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 1993,
recante: "Interventi correttivi di finanza pubblica", con particolare
riferimento all'art. 8, comma 10;
  Visto  il  proprio  provvedimento  30 dicembre 1993, pubblicato nel
supplemento  ordinario  n.  127  alla  Gazzetta  Ufficiale n. 306 del
31 dicembre  1993,  serie  generale,  con  cui  si  e' proceduto alla
riclassificazione  dei  medicinali,  ai  sensi dell'art. 8, comma 10,
della  legge  24 dicembre  1993,  n.  537,  e successive modifiche ed
integrazioni;
  Visto  il  decreto  ministeriale del 29 luglio 1999, pubblicato nel
supplemento ordinario n. 159 alla Gazzetta Ufficiale, serie generale,
n.  195  del  20 agosto  1999,  nel  quale  la specialita' medicinale
denominata   Immunate  Stim  Plus,  a  base  di  fattore  VIII  della
coagulazione  umano,  della  Immuno AG Vienna (ora Baxter AG Vienna),
rappresentata  in Italia dalla Baxter S.p.a., con sede in Roma, nella
forma farmaceutica e confezioni di seguito specificate: 1 flacone 250
U.I. + kit per ricostruzione, A.I.C. n. 029225012, flacone 500 U.I. +
kit per ricostruzione, A.I.C. n. 029225024, e flacone 1000 U.I. + kit
per ricostruzione, A.I.C. n. 029225036 risulta classificata in classe
"C",   con  regime  di  fornitura  di  cui  all'art.  9  del  decreto
legislativo   n.   539,   del   30 dicembre  1992,  "riservato  l'uso
esclusivamente   in  ambiente  ospedaliero  o  in  ambiente  ad  esso
assimilabile";
  Vista  la  deliberazione  C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  del 17 aprile 1998, serie generale n. 89,
recante: "Individuazione dei criteri per la determinazione del prezzo
medio  europeo  delle  specialita'  medicinali  erogate  dal Servizio
sanitario nazionale" (Deliberazione n. 10/1998);
  Visto il comunicato della Commissione unica del farmaco, pubblicato
nel  supplemento  ordinario  n.  127  alla  Gazzetta Ufficiale, serie
generale,  n.  155,  del  5 luglio 1999, che identifica le "categorie
terapeutiche  omogenee"  ai  sensi  del  disposto di cui all'art. 36,
commi 8 e 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Visto   l'atto  di  conferimento  dell'incarico  di  rappresentanza
assegnato  dalla  Baxter  AG (Vienna) alla Baxter S.p.a., con sede in
Roma del 18 aprile 2000;
  Vista  la  domanda  del  3 novembre 1999, integrata con la nota del
9 febbraio  2000,  con  cui  la  Baxter  S.p.a., con sede in Roma, in
qualita'  di  rappresentante  per l'Italia della Baxter AG Vienna, ha
chiesto  la  riclassificazione  in  classe  "A"  con  nota  37, della
specialita'  medicinale  denominata  Immunate  Stim Plus, nella forma
farmaceutica  e  confezioni  sopra  indicate,  proponendo  i seguenti
prezzi  al  pubblico, di L. 358.500 per la confezione 250 U.I., di L.
728.900,  per  la  confezione  500  U.I.  e  di  L.  1.444.300 per la
confezione 1000 U.I.
  Visto  al  riguardo  il  proprio  parere,  assunto nella seduta del
8 marzo  2000,  con  il  quale per la specialita' medicinale Immunate
Stim  Plus (Baxter) P.A. Fattore VIII coagulazione del sangue - nelle
confezioni:  1  flac. liof. 250 U.I. 500 U.I. e 1000 U.I. + 1 f solv.
10  ml  esprime  parere  favorevole  a  condizione  che  il prezzo di
partenza  sia  allineato  al  piu'  basso  fra  quelli degli identici
rimborsati;
  Vista  la  nota prot. F.800/UFF.XI/Ricl/1161 del 4 maggio 2000, del
direttore generale del Dipartimento per la valutazione dei medicinali
e  la  farmacovigilanza,  con  la quale in forza di quanto deliberato
dalla  Commissione  unica  del  farmaco,  si  propongono  alla Baxter
S.p.a.,  per la specialita' medicinale Immunate Stim Plus, i seguenti
prezzi  al  pubblico:  L.  298.300  per  la  confezione  250 U.I., L.
596.000,  per  la confezione 500 U.I., L. 1.172.600 per la confezione
1000 U.I.;
  Vista  la  comunicazione  del  22 maggio  2000,  con  la  quale, in
relazione  alla  nota  ministeriale, prot. F.800/UFF.XI/Ricl/1161 del
4 maggio 2000, la societa' Baxter S.p.a. dichiara di accettare per la
specialita'  medicinale  Immunate  Stim  Plus, nelle confezioni sopra
indicate,  i seguenti prezzi al pubblico L. 298.300 per la confezione
250  U.I., L. 596.000 per la confezione 500 U.I., L. 1.172.600 per la
confezione 1000 U.I.;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  La  specialita' medicinale denominata IMMUNATE STIM PLUS, a base di
Fattore  VIII  della  coagulazione  umano,  della Baxter AG (Vienna),
rappresentata  in Italia dalla Baxter S.p.a., con sede in Roma, nella
forma farmaceutica e confezioni di seguito specificate: 1 flacone 250
U.I. + kit per ricostruzione, A.I.C. n. 029225012; flacone 500 U.I. +
kit per ricostruzione, A.I.C. n. 029225024, e flacone 1000 U.I. + kit
per  ricostruzione,  A.I.C.  n.  029225036, e' classificata in classe
"A",  con  nota  37,  ai  sensi  dell'art.  8,  comma 10, della legge
24 dicembre  1993,  n. 537, al prezzo al pubblico, rispettivamente di
L.  298.300, I.V.A. compresa, di L. 596.000, I.V.A. compresa, e di L.
1.172.600, I.V.A. compresa.