Art. 659 
 
                          Votazioni finali 
 
1. Il voto dell'esame  finale,  espresso  in  trentesimi  e  frazione
millesimale,  e'  determinato  dalla  media   aritmetica   dei   voti
attribuiti da ciascun componente della commissione. Il voto  espresso
dal presidente e dal vice presidente della commissione  si  riferisce
all'andamento complessivo dell'esame, tenendo conto delle  conoscenze
e delle capacita' acquisite nonche' delle potenzialita' espresse  dal
candidato durante il corso. La media aritmetica del  voto  dell'esame
finale e  del  voto  conseguito  nella  valutazione  complessiva  del
profitto di cui all'articolo 657, comma 6, costituisce  il  punteggio
finale del corso e determina la posizione  di  ciascun  frequentatore
nella graduatoria finale di merito. 
2. Gli ufficiali con eguale punteggio  finale  sono  collocati  nella
graduatoria con precedenza per il piu' anziano in ruolo. 
3. L'ufficiale che consegue  un  voto  finale  inferiore  a  diciotto
trentesimi non supera il corso e non puo' frequentare  altro  analogo
corso. 
4. La mancata presentazione all'esame finale puo' essere giustificata
soltanto da motivi di servizio, comprovata infermita'  o  documentata
causa di forza maggiore. 
5.  Gli  ufficiali  impossibilitati  a  sostenere  gli  esami  per  i
giustificati motivi di cui al comma 4 possono partecipare alla  prova
in uno dei giorni successivi in cui sono previsti gli esami finali. 
6. L'ufficiale  che,  senza  giustificato  motivo,  non  si  presenta
all'esame, e' considerato come un frequentatore che non  ha  superato
il corso d'istituto. 
7. Se, per il perdurare dei motivi  giustificativi,  l'ufficiale  non
riesce a sostenere gli  esami  in  uno  dei  giorni  successivi  puo'
effettuarli in una sessione straordinaria, da predisporre  non  oltre
il quarantacinquesimo giorno dall'ultimo di quelli  previsti  per  la
sessione ordinaria di esami. Se l'ufficiale non  riesce  a  sostenere
l'esame finale nemmeno nella sessione  straordinaria,  lo  stesso  e'
ammesso, per una sola volta, alla frequenza del corso successivo.