(Allegato V)
                                                           ALLEGATO V 
                                             (di cui all'articolo 10) 
 
AVVERTENZE 
 
PARTE A 
 
AVVERTENZE GENERALI 
 
Le restrizioni relative agli utilizzatori  di  cui  all'articolo  10,
commi 1 e 2, devono comprendere perlomeno  l'eta'  minima  o  massima
dell'utilizzatore e, se del caso, le abilita'  dell'utilizzatore,  il
peso  massimo  o  minimo  dell'utilizzatore  e  la   necessita'   che
l'utilizzo del giocattolo avvenga solamente sotto la sorveglianza  di
un adulto. 
 
PARTE B 
 
AVVERTENZE SPECIFICHE E INDICAZIONI IN  MERITO  ALLE  PRECAUZIONI  DA
SEGUIRE NELL'UTILIZZO DI ALCUNE CATEGORIE DI GIOCATTOLI 
 
1. Giocattoli non destinati a bambini di eta' inferiore a 36 mesi 
I  giocattoli  potenzialmente  pericolosi  per  i  bambini  di   eta'
inferiore a 36 mesi devono recare un'avvertenza quale: "Non adatto  a
bambini di eta' inferiore a 36 mesi" oppure "Non adatto a bambini  di
eta' inferiore a tre  anni"  oppure  un'avvertenza  nella  forma  del
seguente pittogramma: 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
Queste  avvertenze  devono   essere   accompagnate   da   una   breve
indicazione, che puo' essere contenuta nelle  istruzioni  per  l'uso,
del pericolo specifico che impone tale precauzione. 
Il presente punto non si applica ai  giocattoli  che,  per  funzioni,
dimensioni, caratteristiche, proprieta' o altri ragioni cogenti, sono
manifestamente inadatti a bambini di eta' inferiore a 36 mesi. 
 
2. Giochi di attivita' 
I giochi di attivita' devono recare la seguente avvertenza: 
"Solo per uso domestico". 
I giochi di attivita' fissati  a  un  elemento  trasversale  e  altri
giochi di attivita', se del caso, devono essere muniti di  istruzioni
che  richiamino  l'attenzione  sulla  necessita'  di  effettuare   un
controllo e  una  manutenzione  periodici  delle  parti  fondamentali
(mezzi di sospensione, attacchi, ancoraggi, ecc.) e che precisino che
l'omissione di detti controlli puo' comportare  rischi  di  caduta  o
rischi di ribaltamento del giocattolo. 
Debbono inoltre essere fornite istruzioni per il  corretto  montaggio
del giocattolo, precisando le parti che possono  presentare  pericoli
qualora  non  correttamente  montate.  Vanno   fornite   informazioni
specifiche  circa  la  superficie  idonea  per  l'installazione   del
giocattolo. 
 
3. Giocattoli funzionali 
I giocattoli funzionali devono recare l'avvertenza: 
"Da usare sotto la diretta sorveglianza di un adulto". 
Questi giocattoli devono essere inoltre  corredati  delle  istruzioni
operative e delle precauzioni cui l'utilizzatore deve attenersi,  con
l'avvertenza che il mancato rispetto di dette precauzioni  esporrebbe
l'utilizzatore ai pericoli (da precisare) propri  dell'apparecchio  o
del prodotto di cui il giocattolo costituisce un modello in  scala  o
un'imitazione. Va, altresi', indicato che il giocattolo  deve  essere
tenuto fuori dalla portata dei bambini al di sotto di una certa eta',
che deve essere stabilita dal fabbricante. 
 
4. Giocattoli chimici 
Ferma  restando  l'applicazione  delle  disposizioni  previste  dalla
legislazione comunitaria applicabile relativa  alla  classificazione,
all'imballaggio  e  all'etichettatura  di  determinate   sostanze   o
miscele, le istruzioni per l'uso dei giocattoli contenenti sostanze o
miscele intrinsecamente pericolose devono recare un'avvertenza  circa
la natura pericolosa di dette  sostanze  o  miscele,  e  indicare  le
precauzioni che l'utilizzatore deve adottare per evitare  i  relativi
pericoli che vanno brevemente precisati per ogni tipo di  giocattolo.
E' anche indicato quali sono le prime cure urgenti da dare in caso di
incidenti gravi dovuti all'utilizzo di questo tipo di giocattoli. Va,
altresi', indicato che il giocattolo deve essere tenuto  fuori  dalla
portata dei bambini al di sotto di una certa eta',  che  deve  essere
specificata dal fabbricante. 
Oltre alle istruzioni di cui al primo  comma,  i  giocattoli  chimici
devono recare sull'imballaggio la seguente avvertenza: 
"Non adatto a bambini di eta' inferiore a ( [*] anni. Da usare  sotto
la sorveglianza di un adulto". 
Sono  in  particolare  considerati  giocattoli  chimici:  i  set  per
esperimenti chimici, i set di inclusione, i laboratori  in  miniatura
di ceramica, di smaltatura o fotografia e i giocattoli  analoghi  che
danno luogo a reazioni chimiche o ad  analoghe  trasformazioni  della
sostanza durante l'uso. 
 
5.  Pattini,  pattine  a  rotelle,  pattini  in  linea,   skateboard,
monopattini e biciclette giocattolo destinati ai bambini 
Questi giocattoli, quando sono posti in  vendita  come  tali,  devono
recare la seguente avvertenza: 
"Si raccomanda di indossare un dispositivo di protezione.  Non  usare
nel traffico". 
Le istruzioni per l'uso devono inoltre ricordare che il giocattolo va
usato con prudenza in quanto e' richiesta  particolare  abilita'  per
evitare cadute e collisioni con conseguenti lesioni dell'utilizzatore
e di terzi.  Vanno  anche  fornite  indicazioni  sui  dispositivi  di
protezione  raccomandati  (caschi,  guanti,  ginocchiere,  gomitiere,
ecc.). 
 
6. Giocattoli nautici 
I giocattoli nautici devono recare la seguente avvertenza: 
"Da utilizzare unicamente in acqua dove il bambino tocca il fondo con
i piedi e sotto la sorveglianza di un adulto". 
 
7. Giocattoli contenuti nei prodotti alimentari 
I giocattoli contenuti nei prodotti alimentari o ad essi  incorporati
devono recare la seguente avvertenza: 
"Contiene giocattolo. Si raccomanda la sorveglianza di un adulto". 
 
8. Imitazioni di maschere e caschi di protezione 
Le imitazioni di maschere e caschi di  protezione  devono  recare  la
seguente avvertenza: 
"Questo giocattolo non fornisce protezione". 
 
9. Giocattoli destinati ad essere appesi ad una culla, a un lettino o
ad una carrozzina per mezzo di lacci, corde, elastici o nastri 
I giocattoli destinati ad essere appesi ad una culla, a un lettino  o
ad una carrozzina per mezzo di lacci, corde, cavi, elastici o  nastri
devono recare la seguente avvertenza  sull'imballaggio;  l'avvertenza
deve figurare in modo permanente anche sul giocattolo: 
"Per evitare eventuali lesioni  da  impigliamento,  rimuovere  questo
giocattolo quando il bambino comincia a tentare di alzarsi sulle mani
e sulle ginocchia in posizione di gattonamento". 
 
10. Imballaggio delle fragranze nei giochi olfattivi da  tavolo,  nei
kit cosmetici e nei giochi gustativi 
L'imballaggio per le fragranze nei giochi olfattivi  da  tavolo,  nei
kit cosmetici e nei giochi gustativi che contengono le  fragranze  di
cui ai punti da 41 a 55 dell'elenco di  cui  all'allegato  II,  parte
III, punto 11, primo comma, e di cui ai punti da 1 a  11  dell'elenco
di cui al terzo comma di detto punto, deve recare l'avvertenza: 
"Contiene fragranze potenzialmente allergizzanti". 
[*] L'eta' deve essere specificata dal fabbricante.