(Protocollo-art. 1)
 PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE PIEMONTE E CITTA' DI TORINO PER LA 
LOCALIZZAZIONE A  VILLA  GUALINO  DELLA  FONDAZIONE  EUROPEA  PER  LA
                             FORMAZIONE 
 
 
  PREMESSO CHE: 
  - la CEE ha individuato Torino come sede della  Fondazione  Europea
per la Formazione, d'ora  in  avanti  nel  presente  atto  denominata
"Fondazione"; 
  - la Citta' di Torino si e' impegnata a ricercare la sede idonea ad
allocare nel modo piu' adeguato la Fondazione; 
  - la Regione Piemonte ha da un decennio promosso  la  realizzazione
del progetto Villa Gualino, al fine di dotare il Piemonte e Torino di
una  struttura  residenziale,  attrezzata  e   funzionale,   per   lo
svolgimento di attivita' di ricerca avanzata, di alta formazione e di
interscambio   nei   settori   della   scienza,   della   tecnologia,
dell'economia e dell'informazione; 
  - la Regione Piemonte ha,  nell'ambito  del  sopracitato  progetto,
recuperato e ristrutturato una prima porzione della struttura, attiva
dal 1985, ed ha in corso di  ultimazione  un  secondo  lotto  per  la
sistemazione  degli  istituti  scientifici  costituiti  dalla  stessa
Regione in collaborazione con gli Enti locali, gli Atenei,  le  forze
economiche e produttive piemontesi; 
  - la Regione Piemonte ha dato in concessione per 13 anni  con  atto
rep. n. 206 registrato il 29.10.1990 alla Societa'  "Consorzio  Villa
Gualino  s.r.l.",  d'ora  in  avanti  nel  presente  atto  denominato
"Consorzio", il complesso, affidandogli la realizzazione  dei  lavori
di ristrutturazione del settore ovest  del  corpo  basso  nonche'  la
gestione sia della porzione ma funzionante  sia  delle  porzioni  che
mano a mano saranno ristrutturate e regolamentando termini  economici
e di destinazione d'uso della struttura con convenzione rep. n.  1167
registrata il 20.12.1991; 
  - due delegazioni della CEE, dopo aver effettuato in data 21.1.1994
e in data 1.3.1994, presente il Commissario  prof.  Antonio  Ruberti,
una serie di sopralluoghi,  hanno  espresso  parere  favorevole  alla
collocazione in Villa Gualino della Fondazione; 
  - la Regione Piemonte ritiene coerente l'attivita' della Fondazione
con il progetto-Villa Gualino. 
 
  TRA LA REGIONE PIEMONTE E LA CITTA' DI TORINO SI CONVIENE: 
 
  ART. l 
 
  La Regione Piemonte, d'intesa con la Citta' di Torino, destina alla
Fondazione di cui in premessa, l'area delimitata con i colori  rosso,
verde e blu negli allegati A e B, che formano  parte  integrante  del
presente protocollo. 
  Tale destinazione avverra', con le modalita' previste dal  presente
atto, a far data dal 1° gennaio 1995, per la durata di 30 anni. Per i
primi vent'anni nulla e' dovuto da  parte  della  Citta'  di  Torino,
oltre a quanto previsto dal presente accordo. Sei  mesi  prima  dello
spirare del ventesimo anno, la Regione Piemonte  ridefinira'  con  la
Citta' di Torino, gli  oneri  a  carico  dell'Amministrazione  Civica
relativi alla messa a disposizione dell'area per gli ultimi 10 anni. 
  In particolare la  Regione  Piemonte  destina  alla  Fondazione,  a
partire dal 1° gennaio 1995, fatte salve le necessita' di cui  al  3°
comma del  successivo  art.  5,  gli  spazi  dell'immobile  di  Villa
Guatino, contrassegnati col colore rosso, di cui agli allegati A e B. 
  A tal fine si impegna a garantire,  entro  la  fine  del  1994,  il
finanziamento di L. 1.000.000.000 per la conclusione  dei  lavori  di
ristrutturazione in corso, comprese quelle modificazioni che  la  CEE
richiedera'  e  che   si   valutera'   concordemente   di   possibile
effettuazione.